Governo Letta al via: i 21 ministri

Ministeri
Ministeri

Dopo oltre due mesi dalle elezioni arriva, finalmente, un nuovo Governo guidato da Enrico Letta. Un Governo giovane e poliedrico. Giovane in quanto presenta un’età media di 53 anni contro i 64 anni del Governo Monti; poliedrico in quanto incide un forte presenza femminile e, per la prima volta nella storia della Repubblica Italiana, un primo ministro di colore.

Questa la squadra del nuovo Governo:
Presidenza del Consiglio dei Ministri: Enrico Letta;
Ministero dell'Interno: Angelino Alfano (anche vicepremier);
Ministero dell’Economia: Fabrizio Saccomanni;
Ministero degli Esteri: Emma Bonino;
Ministero della Difesa: Mario Mauro;
Ministero della Giustizia: Annamaria Cancellieri;
Ministero degli Affari Europei: Enzo Moavero;
Ministero degli Affari Regionali: Graziano Delrio;
Ministero delle Infrastrutture: Maurizio Lupi;
Ministero del Lavoro: Enrico Giovannini;
Ministero della Coesione Territoriale: Carlo Trigilia;
Ministero dei Rapporti con il Parlamento: Dario Franceschini;
Ministero dello Sport e Pari opportunità: Iosefa Idem;
Ministero della Semplificazione: Giampiero D'Alia;
Ministero dello Sviluppo economico: Flavio Zanonato;
Ministero delle Politiche Agricole: Nunzia De Girolamo;
Ministero dell’Università e della Ricerca: Mariachiara Carrozza;
Ministero della Salute: Beatrice Lorenzin;
Ministero degli Affari Costituzionali: Gaetano Quagliariello;
Minstero dell’Ambiente: Andrea Orlando;
Ministero dell’Integrazione: Cecile Kyenge;
Ministero dei Beni Culturali: Massimo Bray;
Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio: Filippo Patroni Griffi.

Articoli correlati

Argomenti: 

Aggiungi un commento