
Seduta complessivamente positiva per le Borse europee ancora galvanizzate dalle parole di Mario Draghi durante il simposio di Jackson Hole, il tradizionale appuntamento del gotha finanziario mondiale di fine estate. Ad un’ora dalla fine il Ftse Mib e l’All Share segnano entrambe un +0,86%. Bene anche le altre piazze europee con il Cac40 che guadagna lo 0,94%, il Dax lo 0,59%, il Ftse di Londra lo 0,62%. Più lento l’S&P500 che segna un progresso dello 0,17%.
Sul fronte valutario il dollaro prosegue la sua corsa e alle 16.30 il cambio EUR/USD è quotato a 1,32.
In Italia sono pochissimi i titoli in rosso. Fra questi Telecom Italia (-0,95%) alla vigilia del Cda per la definizione di un'offerta per Gvt, Snam e Gtech (entrambe a -0,22%). A sostenere il principale indice milanese sono sicuramente i bancari ma nella seduta odierna si evidenziano World Duty Free (+6,09%), Autogrill (+4,70%) e Azimut (+3,99%).
Bene anche il comparto obbligazionario grazie alla riduzione del rendimento decennale e dello spread.
Sul fronte macro da segnalare gli ordini di beni durevoli a luglio negli Usa: +22,6% contro un consensus del +8%.
- Bomi Italia: obbligazioni marzo 2017 al 7,25%
- Borsa italiana positiva: bene Unicredit e Mediaset, male Fiat
- Borsa Italiana, Consob e Banca d’Italia: l’abc per investire in azioni e titoli di Stato
- Come ottenere una buona rendita con le obbligazioni
- Investire in Borsa: strumenti finanziari, derivati e opzioni
Aggiungi un commento