
Un credito d'imposta per la digitalizzazione delle imprese che operano nel settore turistico. E' quanto prevede il decreto legge numero 83/2014 con una normativa rivolta a esercizi ricettivi, quali alberghi, agriturismi, bed and breakfast, affittacamere e case vacanze, nonché agenzie di viaggio e tour operator. Sono questi gli ultimi giorni per godere dell'agevolazione: il credito d'imposta, infatti, si riferisce a spese sostenute fino alla fine del 2016.
Anche i bed and breakfast più piccoli potranno godere del credito d'imposta nella misura del 30% per aprire un sito web. In effetti, l'agevolazione stabilita dall'articolo 9 del decreto legge n. 83 del 2014 è ben più ampia e si rivolge a esercizi ricettivi (alberghi, agriturismi, bed and breakfast, case vacanza, affittacamere), agenzie viaggio e tour operator.
Si tratta di un credito d'imposta del 30% sulle spese sostenute per:
- realizzazione di siti web ottimizzati per il sistema mobile;
- sistemi per la vendita diretta di servizi e pernottamenti (booking online);
- acquisto di spazi e pubblicità (banner pubblicitari) per la promozione e commercializzazione di servizi e pernottamenti turistici sui siti e piattaforme informatiche specializzate;
- servizi di consulenza per la comunicazione è il marketing digitale;
- strumenti per la promozione digitale di proposte e offerte innovative in tema di inclusione e di ospitalità per persone con disabilità;
- servizi relativi alla formazione del titolare o del personale dipendente per i suddetti servizi;
- spese per impianti wi-fi a disposizione dell'utenza.
L'agevolazione è prevista nel limite di spesa sostenuta per investimenti fino a 12.500 euro e comunque fino ad esaurimento delle risorse stanziate pari a circa 15 milioni di euro per il 2016. Un ghiotta opportunità per i beb and breakfast che vogliono realizzare un nuovo sito o che scelgono di rinnovare quello esistente, magari scegliendo di migrare verso una versione responsive ossia indicata anche per dispositivi mobili. Ma non solo: è giunto il momento di pensare ad acquistare piattaforme informatiche, spazi pubblicitari o servizi di consulenza di pubblicità e web marketing.
Attenzione, però, l'agevolazione è in dirittura d'arrivo: le spese dovranno essere sostenute entro il 31 dicembre 2016. Per maggiori informazioni su come aprire un bed and breakfast (adempimenti per l'apertura, normativa nazionale e regionale, fisco e tributi, business plan, marketing) rimando alla lettura del mio libro dal titolo Bed & breakfast e affittacamere.
Aggiungi un commento