
La fatturazione elettronica, inizialmente prevista per i soli rapporti con la pubblica amministrazione, è stata successivamente estesa, in via facoltativa, anche ai rapporti tra privati. A partire dal 2018 verrà gradualmente introdotto l'obbligo anche per i privati. In particolare, tra le misure di contrasto all'evasione fiscale e in materia di entrate si segnalano, fra l'altro, l’introduzione della fatturazione elettronica obbligatoria nell’ambito dei rapporti tra privati e, contestualmente, l’eliminazione dello spesometro, la comunicazione dei dati delle fatture.
Più nel dettaglio: la Legge 24 dicembre 2007, n. 244, art 1, c. 209 (Legge finanziaria 2008) ha introdotto, a far data dal 6 giugno 2014, la fatturazione elettronica nei rapporti con la Pubblica Amministrazione. L'Agenzia delle Entrate è stata individuata gestore del Sistema di Interscambio e si avvarrà della Sogei quale apposita struttura dedicata ai servizi strumentali e alla conduzione tecnica del Sistema di Interscambio.
Il D.Lgs. 05/08/2015, n. 127 ha successivamente esteso la fatturazione elettronica, in via facoltativa, anche ai rapporti fra privati. A partire dal prossimo anno la fatturazione elettronica diverrà obbligatoria per le imprese che operano in alcuni settori mentre dal 2019 l'obbligo sarà esteso per tutte le imprese.
Obiettivo di questa guida è fornire le principali nozioni in tema di fatturazione elettronica. In quattro puntate saranno approfonditi gli aspetti legati alla fatturazione elettronica nei confronti della pubblica amministrazione e dei privati, al Sistema di Interscambio, alle agevolazioni e alle semplificazioni previste dalla normativa. Infine vedremo come fare una fattura elettronica e quali informazioni deve contenere. Per i più esigenti, invece, è disponibile un libro sulla fatturazione elettronica, un volume edito da Maggioli Editore contenente tutte le informazioni necessarie per avvicinarsi al nuovo adempimento fiscale.
La fatturazione elettronica ha registrato negli ultimi anni, complice l'obbligo nei rapporti con la Pubblica Amministrazione, un crescente interesse da parte delle imprese. In tale ambito, il Sistema di Interscambio assume un ruolo di fondamentale importanza, poiché agevola i rapporti tra imprese e Pubblica Amministrazione effettuando controlli preliminari sulla corretta compilazione delle fatture. Anche la Camera di Commercio ha sviluppato un servizio gratuito di fatturazione elettronica alla Pubblica Amministrazione.
Le puntate e gli argomenti di cui si compone la guida alla fatturazione elettronica 2018 sono i seguenti:
- Fatturazione elettronica a Pubblica Amministrazione e privati
- I numeri della fatturazione elettronica
- Fattura elettronica alla Pubblica Amministrazione
- Fatturazione elettronica tra privati
- Fatturazione elettronica europea
- Fatturazione elettronica e sistema di interscambio
- Sistema di Interscambio
- Trasmissione, inoltro e gestione notifiche
- Servizio della Camera di Commercio
- Fatturazione elettronica: agevolazioni e semplificazioni
- Agevolazioni e semplificazioni
- Fatturazione elettronica e spesometro
- Credito d'imposta
- Come fare una fattura elettronica
- Fatturazione delle operazioni
- Fattura semplificata
- Effettuazione delle operazioni
- Approfondimenti
Commenti
MArco (non verificato)
02 / 13 / 18
Collegamento permanente
Fatturazione elettronica e spesometro
Con la scusa dell'evasione fiscale impogono alle imprese la fatturazione elettronica e lo spesometro. Ma tanto poi chi evade trove sempre il modo per sfuggire al fisco. E anoi imprenditori ci penalizzano con sanzioni quando saltiamo uno scadenza
Cordiali saluti
Ivano (non verificato)
03 / 29 / 18
Collegamento permanente
Scadenza spesometro
è confermata la scadenza dello spesometro del 6 aprile?
Matteo (non verificato)
06 / 18 / 18
Collegamento permanente
Anticipo fattura elettronica al 1 luglio
Con l'occasione ricordo un incontro che Confartigianato terrà a Imola il prossimo 20 giugno
Filadelfo (non verificato)
06 / 25 / 18
Collegamento permanente
Proroga fatturazione elettronica
sono un benzinaio e la fatturazione elettronica porterà ad una paralisi in tutta Italia della rete di distribuzione dei carburanti è necessaria la proroga
Luigi (non verificato)
06 / 26 / 18
Collegamento permanente
Rinvio fatturazione elettronica
Ma il rinvio della fatturazione elettronica sarà soltanto per i benzinai? Nessuno parla degli appaltatori?
Ornella (non verificato)
06 / 26 / 18
Collegamento permanente
Mica gli appaltatori hanno mi
Mica gli appaltatori hanno minacciato lo sciopero! In Italia vince chi minaccia e chi urla più forte
Giorgio (non verificato)
07 / 18 / 18
Collegamento permanente
Obbligo di fattura elettronica senza sanzioni
A quanto pare si è pensato di stabilire la fattura elettronica obbligatoria senza sanzioni per i primi sei mesi. Un obbligo senza sanzioni. Ma che obbligo è?
Federica (non verificato)
07 / 20 / 18
Collegamento permanente
Proroga fatturazione elettronica
Notizie su una eventuale proroga per gli appalti pubblici?
Franco (non verificato)
08 / 16 / 18
Collegamento permanente
Software fatturazione elettronica
Esistono software gratuiti che permettono di generare le fatture elettroniche?
Nicola Santangelo
08 / 17 / 18
Collegamento permanente
Software gratuiti fatturazione elettronica
Alcune Amministrazioni hanno messo a disposizione una procedura online per l'emissione, la ricezione e la conservazione a norma delle fatture elettroniche. Ne parlo meglio nel mio libro dedicato all'argomento. Guarda questo link: http://www.lavoroimpresa.com/lnd/1201-guida-alla-fatturazione-elettronic...
Andrea (non verificato)
09 / 13 / 18
Collegamento permanente
Fattura elettronica, split payment, reverse charge
Non se ne può pioù. Torppi adempimenti. Fattura elettronica, spliut payment, reverse chargte. Così le piccole imprese sono destinate a chiudere
Alessio (non verificato)
10 / 3 / 18
Collegamento permanente
Incontro fatturazione elettronica
Segnalo un incontro sulla fatturazione elettronica 01/10/2018 a Torino organizzato dalla CNA di via Millio 26
Aggiungi un commento