Come creare un sito web: la guida definitiva

Creare un sito web
Creare un sito web

Creare un sito web è il primo passo che occorre fare per lanciare un business online. Sotto alcuni aspetti, poi, un sito web può rappresentare anche una importante fonte di guadagno. Sono in tanti, infatti, che riescono a sviluppare un business che si fonda esclusivamente nell'ambiente online. Creare un sito web è ormai un processo abbastanza semplice ma per quelli che non hanno la necessaria competenza tecnica potrebbe trasformarsi in un processo molto complicato. Ho pensato, quindi, a questa guida definitiva per fornirvi le nozioni di base su come creare il vostro sito web per vendere online. Inoltre vi fornirò utili suggerimenti su come vendere meglio i vostri prodotti o i vostri servizi.

A cosa serve un sito web

La prima domanda che faccio quando un cliente mi chiede la realizzazione di un sito web è sempre a cosa ti serve il sito web? E' incredibile ma l'80% delle persone vuole avere un sito web solo perché ce l'hanno tutti e vorrei averlo anch'io. E' la risposta più sbagliata in assoluto! Un sito web serve per presentare la propria azienda al mondo intero. Si crea un sito web per vendere online i propri prodotti, per far conoscere un servizio. Avere un sito web non deve essere una moda. Ma deve rappresentare il soddisfacimento di un bisogno: ho bisogno di aumentare le mie vendite e creo un sito web.
Quindi, obiettivi chiari.

  • A cosa ti serve un sito web? A vendere i miei prodotti!
  • Cosa vuoi che faccia esattamente il tuo sito? Deve essere un punto di incontro tra la mia azienda e potenziali consumatori!
  • Come vengono proposti i tuoi prodotti ai potenziali consumatori? Attraverso la visualizzazione di schede contenenti le informazioni di ciascun prodotto!

Se non avete ancora le idee chiare su quello che può fare per voi un sito web ecco, allora, un veloce riepilogo.

Sito web informativo

Il sito web informativo è il più facile da realizzare. E' composto da una serie di pagine statiche contenenti esclusivamente informazioni sull'impresa, sui prodotti, sui relativi prezzi, sui clienti più importanti e sulle modalità di contatto. E' come se fosse un biglietto da visita online.

Sito web per la vendita al dettaglio

I siti web per la vendita al dettaglio, chiamati anche e-commerce, sono sicuramente i più diffusi poiché consentono alle imprese di raggiungere potenziali consumatori e offrire loro prodotti e servizi. Questi, compiendo determinate operazioni, possono procedere all'acquisto senza necessariamente doversi recare personalmente in negozio. Di solito si caricano i prodotti in un carrello della spesa e poi si procede al pagamento tramite bonifico bancario o carta di credito oppure utilizzando soluzioni alternative. Ottimi esempi di siti e-commerce di successo sono Coop, IBS e vidaXL.

Aggregatori di notizie

Gli aggregatori di notizie sono siti web che scandagliano la rete e organizzano i contenuti secondo aree tematiche.

Blog

Il concetto del blog è basato sostanzialmente sui contenuti. In pratica una o più persone pubblicano periodicamente informazioni relative ad uno specifico prodotto o settore. Molti imprenditori decidono di creare un blog per fidelizzare la clientela e aumentare le vendite.

Forum e community

I forum e le community mettono insieme un gran numero di persone che condividono idee e commenti su vari argomenti.

Avviare un sito web: fai da te o professionista?

A questo punto, dopo avere chiaro in mente il tipo di sito web di cui avete bisogno, sorge un ulteriore dubbio: costruirselo da soli o affidarsi ad un professionista? Inutile dire che con il professionista avrete meno problemi: è sufficiente spiegare all'esperto il vostro progetto e aspettare che vi consegni il progetto completo. Quando mi viene richiesto un sito web, solitamente chiedo tutto ciò che mi occorre sapere e realizzo una bozza del sito che intendo realizzare. Se il cliente approva la mia idea mi dedico immediatamente alla scrittura del codice necessario; diversamente modifico la bozza sulla base delle nuove informazioni ottenute dal mio cliente e propongo nuovamente la bozza. Tutto questo fino a quando avrò la certezza di offrire al mio cliente esattamente ciò che ha in mente. Se, invece, volete dedicarvi personalmente potrò suggerirvi alcuni strumenti che vi aiuteranno a creare un sito web di successo.

One Minute Site E' un applicativo web based che permette di creare siti in autonomia. E' dotato di una interfaccia grafica semplice e di tanti template gratuiti, non necessita di installazione di alcun software sul proprio computer. E' l'ideale per tutti i tipi di utenti. E' disponibile in versione gratuita o in tre versioni professionali.

Scegliere hosting e nome di dominio del sito web

Il nome del dominio del vostro sito web è l'elemento che i visitatori ricorderanno più di tutto. Per questo motivo è importate che sia breve, facile da ricordare, privo di caratteri speciali, facile da pronunciare senza dover ricorrere a spelling.
La scelta di un nome di dominio può essere a volte un lavoro difficile. La maggior parte degli imprenditori lo vorrebbero identico al nome della propria azienda ma in molti casi è già stato acquistato da qualcun altro.
Anche la scelta dell'hosting è di fondamentale importanza. Un buon hosting è essenziale per lo sviluppo del sito poiché è il luogo in cui vive il sito web. Ci sono tre differenti tipi di web hosting: condiviso, dedicato e cloud. Il web hosting condiviso è il più economico ma il server su cui risiede il sito è condiviso con altri siti e questo può causare rallentamenti nella navigazione. L'hosting dedicato è sicuramente più veloce ma i prezzi del servizio sono decisamente alti. Il cloud hosting è il nuovo tipo di hosting che consente ai siti web di operare su infrastrutture online piuttosto che fisiche.
Prima di decidere sull'hosting è importante accertarsi che la società che fornisce il servizio offra supporto tecnico 24 ore al giorno per 7 giorni alla settimana.

Struttura del sito web

Il sito web deve essere facile da navigare. Dalla home page deve essere possibile spostarsi in tutte le sezioni che compongono il sito. Prevedete di inserire anche una pagina “Chi siamo” contenente la descrizione della vostra azienda e del servizio erogato o dei prodotti venduti, l'indirizzo, le modalità di contatto e il modulo per richiedere un preventivo gratuito.
Quanto alle modalità di realizzazione del sito, meglio utilizzare il linguaggio HTML o PHP. Fortemente sconsigliato il Flash per due motivi:

  1. alcuni browser hanno problemi nella visualizzazione dei siti progettati in Flash;
  2. vengono indicizzati malissimo sui motori di ricerca.

Gestire i contenuti del sito web

Tenete sempre a mente che la parte più importante del sito web sono i contenuti poiché terranno incollati i visitatori al monitor e li inviteranno a tornare a visitare il sito. Per questo motivo i contenuti dei siti web devono essere di qualità e aggiornati frequentemente. Valutate la possibilità di assumere un web copywriter soprattutto se il vostro obiettivo è quello di offrire contenuti di qualità e ottimizzati per i motori di ricerca. Quando creo contenuti per i siti web faccio molta attenzione a realizzare articoli rilevanti, di qualità e originali. I miei articoli sono tutti ottimizzati per il web e raggiungono le prime pagine dei principali motori di ricerca. In particolare adotto le più efficaci strategie che permettono di far trovare il sito web da tutti i potenziali clienti. Si chiama SEO ed è essenziale per aumentare il traffico, le vendite e la brand reputation del vostro sito.

Articoli correlati

Argomenti: 

Aggiungi un commento