
Quali sono le start-up che resistono meglio alla crisi? Bed & breakfast, agriturismo, azienda agricola biologica, attività di servizi alla persona o produzione di energia elettrica con impianti fotovoltaici. E' questo il risultato di un'analisi condotta da Cribis D&B secondo cui tra le imprese create nel periodo 2009-2013, una su cinque non ce l'ha fatta.
SULLO STESSO ARGOMENTO | |
![]() |
Mettere a reddito il proprio immobile con affitti brevi e bed & breakfast Fisco e Tasse - Maggioli Editore, 2022 € 17,58 |
![]() |
Guida alle agevolazioni e al business plan per l'apertura e la gestione di un bed & breakfast Maggioli Editore, 2022 |
![]() |
Agriturismo: aspetti civilistici e fiscali Fisco e Tasse - Maggioli Editore, 2022 € 17,58 |
![]() |
Guida all'avvio di un'impresa Fisco e Tasse - Maggioli Editore, 2020 € 15,50 |
Puntare sui settori innovativi o in attività che richiedono una maggiore specializzazione premia gli imprenditori. E quattro aziende su cinque riescono ad andare avanti. Nel periodo compreso tra il 2009 e il 2013 sono nate poco più di 1,8 milioni di aziende ma alla fine sono riuscite a emergere solo l'83% mentre le restanti hanno cessato l'attività. E' quanto rivela uno studio condotto da Cribis D&B.
A determinare la morte o lo sviluppo dell'impresa in molti casi è stata la scelta del settore in cui operare. Bocciati i settori tradizionali (commercio all'ingrosso e al dettaglio, edilizia, bar e ristoranti) in quanto troppo ostici per i neo imprenditori. Promossi, invece, i settori innovativi (bed and breakfast, agriturismi, agricoltura biologica, servizi alla persona, produzione di energia elettrica con impianti fotovoltaici).
Sotto l'aspetto territoriale, l'area più difficile sulla quale fare attecchire un'impresa è il Nord, in particolare Piemonte ed Emilia Romagna. Interessanti sorprese arrivano dal Sud, area geografica in cui si concentra una minore quota di chiusure. Fra queste spiccano Basilicata e Lazio.
Troverete numerosi consigli per aprire un'impresa di successo nel mio ultimo ebook dal titolo Guida all'avvio di un'impresa, un manuale dedicato ai giovani imprenditori che vogliono conoscere tutte le tappe fondamentali per la creazione di un'attività imprenditoriale.
- E-commerce e web marketing: dieci consigli per creare un’impresa di successo
- Impianti fotovoltaici: imposte dirette e Iva
- Investimenti in start up innovative: agevolazioni Ires e Irpef
- Assunzione di personale nelle startup
- Autoimpiego, contratti di sviluppo e start up innovative: incentivi e agevolazioni per diventare imprenditore
Aggiungi un commento