Comunicazioni dell'Agenzia delle Entrate e accertamento esecutivo

L'Agenzia delle Entrate esegue il controllo delle dichiarazioni dei redditi. Quando dall'attività di controllo emerge una maggiore imposta rispetto a quella indicata in dichiarazione, l'ufficio invierà al contribuente una comunicazione contenente le maggiori somme dovute, le sanzioni e gli interessi. Il contribuente che riconosce la validità della contestazione può regolarizzare la propria posizione; diversamente dovrà rivolgersi al competente ufficio dell'Agenzia delle Entrate. E' questo, in sintesi, ciò che accade quando si rilevano errori nelle dichiarazioni dei redditi. Un percorso particolarmente impervio ma che il contribuente deve conoscere bene.