Dichiarazione dei redditi: versamenti entro 9 luglio
Entro il 9 luglio 2012 dovranno essere eseguiti i versamenti risultanti dalle dichiarazioni dei redditi.
Entro il 9 luglio 2012 dovranno essere eseguiti i versamenti risultanti dalle dichiarazioni dei redditi.
Scade il 2 luglio il termine utile a disposizione degli enti del volontariato iscritti nell’elenco del 5 per mille 2012 per inviare la dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà che attesta il possesso dei requisiti che danno diritto al beneficio.
Come noto, entro il 20 giugno, occorre presentare la dichiarazione dei redditi e, nello specifico, il modello 730. Ciascun contribuente affronta questo periodo con snervante frenesia per collezionare tutta la documentazione necessaria a ottenere gli sconti di imposta. Si va quindi alla ricerca di documentazione costituita da scontrini fiscali, fatture o ricevute ma anche del proprio certificato di assicurazione. E’ proprio di questo che vorrei parlarvi oggi poiché una parte dei costi sostenuti per l’assicurazione auto è deducibile dalle tasse.
Il risultato finale e la trasmissione telematica all'Agenzia delle Entrate delle dichiarazioni presentate deve essere effettuata da parte dei Caf e dei professionisti entro il 12 luglio.
E’ stato rinviato dal 15 giugno al 2 luglio 2012 il termine ultimo per consegnare al contribuente la copia della dichiarazione elaborata e il prospetto di liquidazione da parte dei Caf o dei professionisti abilitati. Il risultato finale delle dichiarazioni e la trasmissione telematica all'agenzia delle Entrate delle dichiarazioni presentate deve essere effettuata entro il 12 luglio.
E’ slittata al 15 giugno la data entro cui i sostituti d'imposta devono consegnare al contribuente la copia della dichiarazione elaborata e il prospetto di liquidazione, mentre per i Caf o i professionisti il termine del 15 giugno 2012 viene rinviato al 2 luglio. Il risultato finale delle dichiarazioni e la trasmissione telematica all'agenzia delle Entrate delle dichiarazioni presentate deve essere effettuato da parte dei Caf e dei professionisti entro il 12 luglio.
E’ stata prorogata dal 31 maggio al 20 giugno la scadenza per la presentazione del modello 730 riservata ai contribuenti che lo consegnano a un Centro di assistenza fiscale o a un professionista abilitato.
E’ stata prorogata dal 30 aprile al 16 maggio la scadenza per presentazione del modello 730 al proprio sostituto d’imposta e dal 31 maggio al 20 giugno quella riservata ai contribuenti che lo consegnano a un Centro di assistenza fiscale o a un professionista abilitato.
Slitta al 20 aprile il termine ultimo per comunicare l’indirizzo telematico necessario per ricevere il modello 730-4. I sostituti d’imposta avranno qualche giorno di tempo in più rispetto alla naturale scadenza prevista per lo scorso 31 marzo. La comunicazione non deve essere presentata dai sostituti che hanno già comunicato l’indirizzo telematico nel 2011 e non devono modificare i dati.
Quest’anno debutta la procedura del flusso telematico che prevede l’obbligo per i sostituti d’imposta della ricezione in via telematica tramite l’Agenzia delle entrate dei modelli 730-4 dei dipendenti che hanno richiesto assistenza fiscale a un CAF o a un professionista abilitato. La ricezione dei dati può essere attuata direttamente presso la sede telematica del sostituto d’imposta, se questi è abilitato alla trasmissione telematica, oppure tramite un intermediario.