
La parte finale del business plan è destinata a tracciare un quadro di previsione dell’andamento dell’impresa nell’immediato futuro. L’imprenditore dovrà, quindi, presentare un bilancio di previsione e, in particolare, il piano degli investimenti, il conto economico e lo stato patrimoniale preventivi.
Il piano degli investimenti è il risultato di una valutazione ragionata sui progetti di investimento che devono essere effettuati.
Stato patrimoniale e conto economico dovranno prevedere rispettivamente il patrimonio dell’impresa suddiviso in attività e passività ovvero impieghi e fonti di finanziamento, crediti, debiti, disponibilità liquide, costi e ricavi, al fine di determinare la ricchezza che intende produrre l’impresa.
ARTICOLI CORRELATI |
Aggiungi un commento