Contabilità: ricezione e pagamento fatture professionisti

Contabilità

L'impresa che riceve una prestazione da un professionista, in qualità di sostituto d'imposta dovrà trattenere una quota parte a titolo di ritenuta d'acconto da versare, successivamente, all'Erario. In questo articolo vedremo come contabilizzare correttamente le fatture passive ricevute dai professionisti.

Si immagini la ditta Alfa s.r.l. che in data 15 aprile riceve la fattura da parte dell'avvocato Mario Rossi per consulenze ricevute. La fattura è così composta:

  • Consulenza € 2.200,00;
  • Spese anticipate per conto Alfa S.r.l. € 1.200,00;
  • Contributo integrativo 4% € 88,00;
  • Iva € 457,60;
  • Ritenuta d'acconto € 440,00.

Si tratta, in pratica, di consulenze legali di euro 2.200. A queste vanno sommate altre 1.200 euro che il consulente ha anticipato per conto dell'azienda. Le consulenze sono soggette a contributo integrativo del 4% e a Iva del 20%. L'impresa dovrà corrispondere il totale fattura al netto della ritenuta d'acconto.

Dal punto di vista contabile, al momento della ricezione della fattura si avrà la seguente registrazione:

 DareAvere
Consulenze legali3.488,00 
Iva c/acquisti457,60 
Fornitori nazionali 3.945,60

Al momento del pagamento della fattura la società dovrà trattenere la ritenuta d'acconto:

 DareAvere
Fornitori nazionali3.945,60 
Erario c/rit. lav. dip. 440,00
Banca X c/c 3.505,60

La ritenuta d'acconto dovrà essere versata all'Erario entro i termini stabiliti dalla normativa:

 DareAvere
Erario c/rit. lav. dip.440,00 
Banca X c/c 440,00

Se stai cercando una soluzione per comprendere, memorizzare e applicare la contabilità ti suggerisco un metodo particolarmente intuitivo. Michele della Valle, nell'ebook La contabilità a colori ti insegna a gestire i conti con i colori. Grazie all'utilizzo di colori che favoriscono la memorizzazione dei conti imparerai a tenere la contabilità della tua impresa con estrema facilità. Ti sorprenderai scoprire quanto sia facile annotare in partita doppia le più comuni operazioni: costituzione dell'impresa, contabilità acquisti e vendite, operazioni di gestione, scritture di assestamento, scrittura di chiusura e di riapertura dei conti.

 

Per approfondire

Guida alla fatturazione elettronica tra privati

Il volume, rivolto prevalentemente a imprese e professionisti, consente di approcciarsi con maggiore consapevolezza alle tematiche correlate alla fatturazione elettronica, sia fornendo un adeguato livello di conoscenza tecnico-normativa della materia, sia guidando l’operatore attraverso la concreta procedura da porre in essere.

€ 34,00 € 28,90


Prodotto disponibile Prodotto disponibile
Spedizione immediata Spedizione immediata

Obblighi e adempimenti IVA nelle operazioni nazionali

Il libro Obblighi e adempimenti IVA nelle operazioni nazionali è un manuale utile a tutti gli operatori (imprenditori, professionisti, consulenti, dottori commercialisti e ragionieri) in quanto presenta la disciplina dell'imposta sul valore aggiunto in tutte le sfaccettature relative alle operazioni nazionali. Il testo è aggiornato con le nuove disposizioni introdotte dalla Legge di bilancio 2020 (L. 27 dicembre 2019, n. 160), in riferimento alla sterilizzazione delle clausole di salvaguardia che avrebbero comportato l’aumento dell’IVA, e con quanto previsto dal Dl 26 ottobre 2019, n. 124, convertito, con modificazioni, dalla Legge 19 dicembre 2019, n. 157, che che ha introdotto la liquidazione e dichiarazione IVA precompilate, ha apportato alcune modifiche in riferimento al reato di omesso versamento dell’imposta e ha ritoccato le aliquote di talune operazioni (quali, ad esempio, scuola guida, auto per disabili e prodotti igienico-sanitari).

€ 15,00

+ 5 euro spese di spedizione

Prodotto disponibile Prodotto disponibile
Spedizione immediata Spedizione immediata
Argomento

Aggiungi un commento

HTML ristretto

  • Elementi HTML permessi: <a href hreflang> <em> <strong> <cite> <blockquote cite> <code> <ul type> <ol start type> <li> <dl> <dt> <dd> <h2 id> <h3 id> <h4 id> <h5 id> <h6 id>
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.