
Anche quest'anno torna Working Capital Accelerator, il programma di Telecom Italia che aiuta talenti e idee a trasformarsi in imprese innovative. La tua idea può diventare impresa grazie a #Wcap 2014: quaranta percorsi di accelerazione; quaranta Grant da 25.000 euro; quattro spazi dove svolgere il programma di accelerazione a scelta tra Milano, Bologna, Roma e Catania. Attenzione, il tempo sta per scadere. Il termine ultimo per la presentazione dei progetti è fissato al 26 maggio 2014.
E' partita lo scorso 27 marzo l'edizione 2014 del Working Capital Accelerator, il programma di Telecom Italia dedicato a progetti imprenditoriali innovativi, nazionali ed internazionali, in ambito Internet, digital mobile evolution e green. Con #Wcap 2014 sarà più facile trasformare un'idea in impresa grazie al supporto diretto alla nascita e allo sviluppo delle startup.
Quest'anno Working Capital assegnerà 40 Grant del valore di 25.000 euro ciascuno collegati ad altrettanti percorsi di accelerazione, destinati a progetti d'impresa alla ricerca dei primi capitali, con l'obiettivo di sviluppare le migliori idee e lanciarle sul mercato.
Una interessante opportunità che i giovani imprenditori non possono lasciarsi sfuggire. Entro il 26 maggio gli startupper potranno caricare i loro progetti scegliendo tra Milano, Bologna, Roma e Catania, lo spazio in cui svolgere il programma di accelerazione. Il programma dura circa quattro mesi, da luglio a novembre, nel corso del quale saranno scelte dieci startup per ogni acceleratore. Queste verranno seguite da mentor provenienti dal mondo del Venture Capital, imprenditoriale e accademico, i quali offriranno sostegno per affinare l'idea d'impresa, definire il modello di business e sviluppare il prodotto.
I criteri di selezione dei progetti d’impresa sono:
- Idea disruptive: innovatività dell’idea o dell’approccio;
- Team con competenze eterogenee e complementari;
- Roadmap di sviluppo ben definita;
- Business Model sostenibile;
- Potenziali sinergie con le Business Unit di Telecom Italia;
- Grado di completezza e chiarezza delle informazioni ricevute.
Sottoporre il proprio progetto è abbastanza semplice: occorre registrarsi come utente #Wcap compilando il modulo di registrazione. Una volta completata la registrazione sarà possibile accedere all'area riservata e caricare la propria idea corredata dai relativi documenti. Il termine ultimo per la registrazione è fissato al 26 maggio 2014.
Possono partecipare alla Call for Ideas studenti, aspiranti startupper, liberi professionisti e società costituite da meno di 24 mesi. È necessario che almeno uno dei componenti del team sia maggiorenne. La Call è rivolta a team di startupper e società nazionali e internazionali.
Registrati sul sito Working Capital Call For Ideas, carica il tuo progetto e trasforma la tua idea in impresa. Apply now! Hai tempo fino al 26 maggio.
Articolo Sponsorizzato
Aggiungi un commento