Riscaldare ambienti grandi e aperti: come fare

Riscaldamento grandi ambienti
Riscaldamento grandi ambienti

Spesso ci si preoccupa di come arieggiare ambienti molto grandi come, per esempio, cantieri o anche spazi aperti, con aria fresca per combattere il caldo. Ma cosa serve per combattere il freddo? I generatori ad aria calda permettono di arieggiare grandi ambienti, nello specifico il cannone ad aria calda riscalda ambienti aperti e arieggiati. A seconda delle proprie esigenze si può quindi optare per generatori di diverse misure e diverse modalità di riscaldamento. Ma approfondiamo in modo più specifico di cosa si tratta.

Attrezzature professionali a combustione: cosa sono e a cosa servono

I generatori di aria calda sono attrezzi professionali che producono il calore necessario attraverso la combustione. Sono molto importanti perché esistono molti posti in cui i sistemi di riscaldamento tradizionali non sono sufficienti e si deve quindi procedere con soluzioni alternative.

Si tratta di attrezzi che possono essere mobili o fissi e funzionano secondo diversi principi di combustione: dipende tutto dalle necessità specifiche, dallo spazio e dall’ambiente da riscaldare, dalle modalità di utilizzo e, quindi, da quale tipo di combustibile usare. In base a queste caratteristiche si sceglie il tipo di generatore di aria calda.

Questi dispositivi possono essere utili per diverse situazioni: in primo luogo sono perfetti per riscaldare ambienti ampi come i cantieri, magazzini o fabbriche; possono inoltre essere utili per asciugare più velocemente la vernice oppure all’interno delle serre. Fra gli altri impieghi, sono utili per sgelare ed essiccare.

Esistono generatori di aria calda alimentati a GPL, a gasolio, a corrente elettrica e a metano. Questi possono essere a combustione diretta o a combustione indiretta, oltre che, come si è detto, elettrici.

Tipi di generatori di aria calda ottimi per ogni esigenza

I generatori di aria calda elettrici sono utili per quelle situazioni in cui non si possono utilizzare generatori a GPL o a gasolio e si ha la possibilità di allacciarsi in sicurezza a una fornitura elettrica.

Questi tipi di generatori forniscono calore in sicurezza e velocemente. Infatti, ottimi per un riscaldamento temporaneo o per una soluzione d’emergenza perché comodi da trasportare e semplici da utilizzare.

I generatori di aria calda a combustione diretta sono composti da un potente ventilatore che fa passare l’aria attraverso la camera a combustione dove è situato il bruciatore. Questo passaggio d’aria permette la diffusione del calore prodotto dal processo di combustione. Questa tipologia garantisce una efficienza termica del 100%.

I generatori di aria calda a combustione indiretta sono muniti anch’essi di un forte ventilatore. Il bruciatore si trova all’interno dello scambiatore di calore e ne riscalda la superficie interna. L’aria forzata all’interno dal ventilatore passa, quindi, sulla superficie esterna dello scambiatore di calore portando fuori aria calda.

Il gas di combustione, in quest’ultimo caso, viene espulso da un camino apposito che fa sì che l’aria calda emessa non contenga alcun tipo di gas. Questa tipologia garantisce invece una efficienza termica fino all’88,5%.

Argomenti: 

Aggiungi un commento