Fisco

Disciplina dell'IRI

L'IRI, imposta sul reddito d'impresa, è stata introdotta dall'articolo 1, commi 547 e seguenti della Legge 11 dicembre 2016, n. 232. Partendo dalla disciplina dell'IRI, l'ebook espone le modalità di determinazione del reddito e del calcolo dell'imposta, chiarisce gli aspetti legati alle perdite e all'esercizio dell'opzione, presenta le modalità di calcolo della convenienza fiscale e consente il download di un foglio elettronico ai fini del calcolo dell'imposta.

€ 2,49


Prodotto disponibile Prodotto disponibile
Download immediato Download immediato

Il Sistema di Interscambio nel processo di fatturazione elettronica

Il processo di fatturazione elettronica ha rivoluzionato il modo in cui le aziende emettono e ricevono fatture. Con l'avvento della fatturazione elettronica, è emersa la necessità di un sistema di interscambio che permetta la trasmissione dei dati tra gli attori coinvolti nel processo. Il sistema di interscambio è stato sviluppato per standardizzare il formato dei dati e semplificare la gestione delle transazioni commerciali tra le aziende e le pubbliche amministrazioni a livello europeo. In questo articolo esploreremo il funzionamento del sistema di interscambio e il suo ruolo all'interno del processo di fatturazione elettronica.

Guida al nuovo spesometro

Nuovo spesometro al via. È una delle novità introdotte dal decreto-legge 22 ottobre 2016, n. 193 convertito, con modificazioni, dalla L. 1 dicembre 2016, n. 225 che ha riscritto l'articolo 21 del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78. Cambiano, quindi, le regole per la comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute. Si va dalle scadenze trimestrali (con una piccola eccezione per il 2017), alle sanzioni per gli inadempienti; dal credito d'imposta di 100 euro ai fini dell'adeguamento tecnologico per effettuare le comunicazioni all'abrogazione dei modelli INTRA e black-list.
Guida al nuovo spesometro contiene le regole per la comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute. È un e-book utile a imprenditori e professionisti.

€ 2,49


Prodotto disponibile Prodotto disponibile
Download immediato Download immediato

Obblighi e adempimenti IVA nelle operazioni nazionali

Il libro Obblighi e adempimenti IVA nelle operazioni nazionali è un manuale utile a tutti gli operatori (imprenditori, professionisti, consulenti, dottori commercialisti e ragionieri) in quanto presenta la disciplina dell'imposta sul valore aggiunto in tutte le sfaccettature relative alle operazioni nazionali. Il testo è aggiornato con le nuove disposizioni introdotte dalla Legge di bilancio 2020 (L. 27 dicembre 2019, n. 160), in riferimento alla sterilizzazione delle clausole di salvaguardia che avrebbero comportato l’aumento dell’IVA, e con quanto previsto dal Dl 26 ottobre 2019, n. 124, convertito, con modificazioni, dalla Legge 19 dicembre 2019, n. 157, che che ha introdotto la liquidazione e dichiarazione IVA precompilate, ha apportato alcune modifiche in riferimento al reato di omesso versamento dell’imposta e ha ritoccato le aliquote di talune operazioni (quali, ad esempio, scuola guida, auto per disabili e prodotti igienico-sanitari).

€ 15,00

+ 5 euro spese di spedizione

Prodotto disponibile Prodotto disponibile
Spedizione immediata Spedizione immediata

Patent box

Il libro, ricco di esempi e di casi pratici, è un'utile guida per gli imprenditori che vogliono esercitare l'opzione e per i consulenti (commercialisti, ragionieri, fiscalisti, tributaristi) che supportano e accompagnano le imprese, ne determinano il reddito agevolabile e curano la compilazione dei modelli di dichiarazione dei redditi e Irap.

€ 18,99

+ 5 euro spese di spedizione

Prodotto disponibile Prodotto disponibile
Spedizione immediata Spedizione immediata

Guida al rimborso dell'IVA

Il libro rappresenta una interessante guida per imprenditori e professionisti. Espone il rimborso dell'IVA nelle due fattispecie (annuale e trimestrale) e descrive la normativa vigente. Si compone di due parti: la prima mette in evidenza la disciplina del rimborso dell'IVA e gli adempimenti da porre in atto; la seconda (disponibile online) contiene tabelle, elenchi, facsimili e modelli. Il testo tiene conto dei più recenti interventi in tema di reverse charge (D.L. n. 119/2018, convertito in Legge n. 136/2018) e di split payment (D.L. 87/2018 convertito in Legge n. 96/2018).

€ 15,00


Prodotto disponibile Prodotto disponibile
Spedizione immediata Spedizione immediata

Regole per aderire ad un fondo pensione con versamenti volontari e conferimento del TFR

L'ebook Regole per aderire ad un fondo pensione con versamenti volontari e conferimento del TFR chiarisce le regole stabilite dalla vigente normativa per aderire ad un fondo pensione attraverso contributi volontari o tramite la destinazione del TFR. Dopo una attenta esposizione dei principi generali delle forme pensionistiche complementari, sono commentate le modalità di adesione, finanziamento e contribuzione dei fondi pensione.

€ 8,99


Prodotto disponibile Prodotto disponibile
Download immediato Download immediato

Reverse charge

L'ebook delinea l'ambito applicativo del reverse charge e le fattispecie alle quali l'applicazione del meccanismo dell'inversione contabile è permanente o temporanea ossia applicabile fino al mese di dicembre 2018. Definisce, inoltre, il cosiddetto Quick reaction mechanism da utilizzare a carattere d'urgenza come misura speciale.

€ 4,99


Prodotto disponibile Prodotto disponibile 
Download immediato Download immediato 

Super ammortamento e iper-ammortamento 2017

Super ammortamento e iper-ammortamento 2017, aggiornato con le regole previste dalla legge 11 dicembre 2016, n. 232, vuole essere un utile punto di riferimento per professionisti, imprese e quanti, alla luce dell'agevolazione, intendano beneficiare della manovra nonché per tributaristi, ragionieri e commercialisti che devono applicare la disciplina sotto il profilo fiscale. All'interno del testo gli allegati A e B alla legge di bilancio 2017 e l'allegato 3 alla legge di stabilità 2016.

€ 2,49


Prodotto disponibile Prodotto disponibile 
Download immediato Download immediato

Canone RAI: il modulo per l'esenzione 2023

Il canone di abbonamento alla RAI deve essere corrisposto da chiunque abbia un apparecchio televisivo. È addebitato direttamente in bolletta dai gestori di fornitura elettrica. Anche per il 2023 sono esentati dal pagamento del tributo i soggetti intestatari di utenza elettrica residenziale che non possiedono la televisione, i diplomatici e i militari stranieri e gli over 75. I bed & breakfast che provvedono già al pagamento del canone speciale possono richiedere l'esenzione dal canone ordinario. In tal caso occorre compilare il modulo per presentare la richiesta.