La Borsa è un mondo affascinante e complesso, dove si possono guadagnare tanti soldi ma anche perderli in poco tempo. Per questo motivo, è importante conoscere le regole del gioco e seguire alcuni consigli per evitare di commettere errori. In questo articolo vediamo quattro consigli preziosi per guadagnare in Borsa nel 2025.
Tagliare le perdite
La prima cosa da fare per cominciare a guadagnare seriamente in Borsa è quella di abbandonare le vecchie abitudini. Probabilmente hai letto libri su come guadagnare con le azioni, guardato video e seguito webinar. Ma non sei riuscito a ottenere guadagni soddisfacenti.Â
Perché?Â
Perché certe vecchie abitudini che inconsapevolmente ti porti dietro contribuiscono a ridurre i tuoi guadagni. In pratica, passa il tempo ma continui a fare gli stessi errori.Â
Fra tutti gli errori nel trading online, il più grande è quello di non riuscire a tagliare rapidamente le perdite. A tutti è capitato di entrare in una posizione e accorgersi che la direzione del titolo è opposta a quella delle proprie aspettative. D'accordo, abbiamo sbagliato. Ma continueremmo a sbagliare se non abbandonassimo immediatamente la posizione. Aspettare che l'andamento del titolo ti dia ragione e rifiutare di ammettere di avere commesso un errore non farà altro che aumentare le tue perdite.
È questo che fa un buon operatore di Borsa: tagliare le perdite, mantenere la calma e andare avanti.Â
Quella del taglio delle perdite è la prima fra le regole del trading online: tagliare le perdite e lasciare correre gli utili. Quando un titolo è in perdita si esce immediatamente dalla posizione, quindi si resta a guardare e quando si verifica una inversione di tendenza si entra nuovamente nella posizione. Una efficace soluzione per tagliare le perdite e preservare i profitti è quella di utilizzare gli stop-loss.
Porsi delle regole
Fare trading senza definire le regole è un errore grandissimo. Le regole consentono di operare sui mercati riducendo al minimo i condizionamenti provenienti dal tuo stato d'animo. Ansia e paura sono i più grandi nemici di chi opera in Borsa. Chi fa trading deve riuscire ad avere un comportamento neutro. Deve imparare ad attendere il momento giusto: la posizione non va aperta o chiusa né troppo presto né troppo tardi. L'ansia di entrare in una posizione o la paura di uscirne potrebbero farti perdere interessanti profitti o portarti a disastrose rovine.Â
La parola d'ordine è quindi disciplina ed è una delle qualità più importante che un trader deve sviluppare. Per riuscire a mantenere la disciplina, è fondamentale realizzare un piano di trading ossia uno schema che metta in relazione gli obiettivi, le strategie di entrata e di uscita e i criteri di gestione del rischio. Le regole scritte nel piano di trading diventano, quindi, inderogabili anche quando il mercato sembra offrire opportunità irrinunciabili. Con il rispetto delle regole sarà possibile investire in Borsa eliminando la componente emozionale che è l'elemento che induce ogni individuo ad agire secondo il proprio impulso. Le reazioni emotive come paura, avidità o frustrazione vengono in questo modo tenute a bada.
Quindi porsi delle regole affinché ansia e paura non condizionino le tue scelte. E soprattutto fare pratica costante. Puoi esercitarti con questo simulatore di trading in modo da affinare le tue abilità senza esporti a rischi elevati. In questo modo riuscirai a rafforzare l'autodisciplina e a rispettare le regole di trading.
Avere tanta pazienza
La pazienza è sicuramente una buona regola. Siediti di fronte ad un monitor, avvia i tuoi grafici preferiti, lascia lampeggiare i tanti led colorati, osserva gli acquisti e le vendite degli altri operatori. Ma abbi pazienza. Harold E. Kohn diceva che le case felici sono costruite con mattoni di pazienza. Quello che ti sto consigliando è di costruire monumenti di pazienza, cattedrali di pazienza, universi interi di pazienza.
Non lasciarti prendere dall'impulsività . La disciplina richiede la capacità di rimanere in attesa e di agire solo quando le condizioni sono favorevoli. Non lasciare che sia il tuo istinto a dominarti. Ricorda sempre quanto sia importante comprendere e gestire i fattori psicologici per sviluppare un approccio vincente nel trading. Di tutto questo, ho trovato ampio approfondimento nell'ebook di Massimiliano Versino dal titolo Il gioco mentale del trading. Un sistema per affrontare i problemi di avidità paura rabbia fiducia e disciplina. Ho trovato questo testo molto interessante poiché ti mette nelle condizioni di affrontare le sfide emotive che incontrerai nella tua attività di trader. Troverai utili strumenti e tecniche per migliorare la tua mentalità e la tua disciplina.
Diversificare gli investimenti
Se investi tutti i tuoi risparmi in un unico titolo e quel titolo va in default, hai perso tutto. Se non vuoi che ti capiti questo devi comportarti in modo diverso: evita di investire tutto il capitale in un solo prodotto. Se, ad esempio, hai un capitale pari a 100, riusciresti a ridurre i rischi distribuendolo in diversi prodotti. Chi scommette su un titolo unico commette un grave errore. Le probabilità che tutti risparmi vadano in fumo sono molto alte. E quando non si hanno più capitali, il gioco è finito. Game over.Â
Se hai letto il libro Analisi finanziaria e gestione di portafoglio saprai che il rischio totale di un qualsiasi investimento può essere scomposto in due tipologie di rischio:
- il rischio generico come, ad esempio, le condizioni generali del mercato;
- il rischio specifico come, ad esempio, determinate condizioni della società .
Se non hai ancora letto il libro fallo adesso poiché Ruggero Bertelli ed Eugenio Linguanti, autori del testo, hanno molto da insegnarti.Â
Diversificare, quindi, è la soluzione. Impara a costruire un portafoglio con diversi titoli, su diversi mercati, in perfetto equilibrio tra rischio e rendimento. Solo in questo modo sarà possibile ridurre al minimo il rischio di perdere tutto il proprio capitale.
Regole per aderire ad un fondo pensione con versamenti volontari e conferimento del TFR
€ 8,99
Prodotto disponibile
Download immediato
Aggiungi un commento