Lavoro e imprenditoria

Commercialisti italiani verso l’innovazione: l’AI spinge l’efficienza degli studi

Tecnologia e organizzazione: come cambiano le priorità operative negli studi professionali.
Efficienza, rapidità e qualità del servizio: sono queste le nuove priorità che guidano la trasformazione degli studi professionali in Italia. L’indagine, che ha coinvolto oltre 1.200 commercialisti italiani, fotografa un settore in piena evoluzione, dove l’Intelligenza Artificiale (AI) gioca un ruolo sempre più strategico.

730 precompilato: le regole per la stagione 2025

La legge 11 marzo 2014, n. 23 ha conferito una delega al Governo affinché fosse adottato un sistema fiscale più equo, trasparente e orientato alla crescita attraverso l'adozione di uno o più decreti legislativi in materia di semplificazione. Ai fini dell’adempimento normativo, è stato emanato il decreto legislativo 21 novembre 2014, n. 175 che, oltre ad attuare norme finalizzate a consentire la semplificazione fiscale, ha introdotto lo strumento della dichiarazione dei redditi precompilata.

La disposizione prevede che l’Agenzia delle entrate renda disponibili, a ciascun contribuente titolare di redditi di lavoro dipendente e assimilati, la dichiarazione precompilata relativa ai redditi prodotti nell’anno precedente. La dichiarazione contiene tutti i dati trasmessi da soggetti terzi obbligati e può essere modificata con ulteriori valori oppure può essere accettata nel modo in cui viene proposta. L’intervento del decreto legislativo 8 gennaio 2024, n. 1 ha esteso la dichiarazione precompilata anche ai professionisti.

Diisocianati: quali settori devono fare il corso obbligatorio entro il 2025

Se lavori con schiume poliuretaniche, vernici o adesivi industriali, potresti essere obbligato per legge a conseguire il patentino diisocianati entro tempi brevissimi. Dal 24 agosto 2023, il Regolamento REACH ha infatti rivoluzionato il mondo della sicurezza chimica, imponendo una formazione obbligatoria per chiunque utilizzi prodotti contenenti diisocianati in concentrazioni superiori allo 0,1%. Una normativa che coinvolge milioni di lavoratori in Italia, dall’edilizia all’automotive, con sanzioni fino a 150.000 euro per chi non si adegua.

NASpI giugno 2025: il calendario dei pagamenti

Le vacanze scolastiche sono già iniziate (per qualcuno stanno per cominciare) e in tanti, soprattutto i precari della scuola o gli insegnanti con contratto di supplenza, si chiedono quando potranno percepire la NASpI, la misura di sostegno al reddito per i disoccupati, relativa al mese di giugno 2025. I versamenti riguarderanno tutti gli italiani che ne hanno fatto richiesta e che risultano beneficiari. In questo articolo conoscerai il calendario dei pagamenti NASpI relativamente al mese di giugno 2025.

TAXI e NCC: guida completa per la gestione amministrativa e fiscale

La lettura di questo testo porterà l’aspirante tassista o autista NCC a comprendere le modalità di erogazione del servizio, le caratteristiche delle autovetture e gli adempimenti da concludere per svolgere correttamente il servizio incluse le abilitazioni necessarie (CAP, ruolo, licenza/autorizzazione, foglio di servizio elettronico e RENT) e le forme giuridiche previste per l’esercizio dell’attività. Per i commercialisti e i ragionieri, questo testo risulta essere particolarmente utile per approfondire tematiche inerenti all’apertura dell’attività, alla gestione dell’IVA, alla dichiarazione dei redditi e al versamento dei contributi previdenziali.

Riforma pensioni: le novità 2025 in materia di politiche previdenziali

In questi ultimi anni abbiamo assistito a diverse importanti novità che riguardano tutti coloro che vogliono andare in pensione nel 2025. Fra queste emergono quelle finalizzate a mitigare gli effetti dell'inflazione sul potere di acquisto dei pensionati. Sono stati rinnovati, inoltre, gli istituti vigenti, quali opzione donna e ape sociale, e fissati nuovi requisiti per l'accesso anticipato al trattamento pensionistico (Quota 103). In questo articolo troverai tutte le novità per il 2025 in materia di politiche previdenziali.

Come attrarre e fidelizzare clienti esteri nel settore agrituristico

Il turismo internazionale rappresenta un’opportunità strategica per gli agriturismi italiani. Ma per attrarre e fidelizzare clienti stranieri è necessario comprendere le loro aspettative e adattare la propria offerta. In questo articolo ti spiego come attrarre e fidelizzare i clienti esteri nel tuo agriturismo.

NASpI 2025: guida completa ai nuovi requisiti per l’indennità di disoccupazione

L’indennità di disoccupazione NASpI è uno degli strumenti fondamentali del welfare italiano, pensato per sostenere chi perde il lavoro involontariamente. Nel 2025, il governo ha introdotto nuove regole per garantire che il beneficio venga erogato solo a chi ne ha effettivamente diritto, contrastando eventuali abusi.