di Nicola Santangelo

Mercoledì, 19 Novembre 2025 - 14:55

Avviare un'attività di barbiere o di parrucchiere significa confrontarsi con un settore in forte evoluzione, caratterizzato da nuove normative, crescente digitalizzazione e una clientela sempre più attenta alla qualità e alla personalizzazione dei servizi. In questo articolo troverai una guida completa per avvire l'attività e per redigere un business plan professionale, con approfondimenti aggiornati sulle ultime novità del comparto hair & beauty. Ti accompagnerò passo dopo passo nella definizione della strategia, nell’analisi di mercato e nella pianificazione economico-finanziaria, fornendoti strumenti concreti per rendere il tuo progetto competitivo e sostenibile.

Per approfondire:

NASpI dicembre 2025: le nuove regole e il calendario dei pagamenti

Siamo ormai giunti all'ultima parte dell'anno e in molti si chiedono quando potranno percepire la NASpI, la misura di sostegno al reddito per i disoccupati, relativa al mese di dicembre 2025. I versamenti riguarderanno tutti gli italiani che ne hanno fatto richiesta e che risultano beneficiari. In questo articolo conoscerai le novità della NASpI per il 2025 e il calendario dei pagamenti NASpI relativamente al mese di dicembre 2025.

Come aprire un negozio di abbigliamento nel 2026

Se hai intenzione di avviare un business nella vendita al dettaglio, il negozio di abbigliamento potrebbe sicuramente rappresentare una interessante opportunità. Il settore moda italiano, infatti, sta dimostrando grande resilienza, con un fatturato nel 2024 di oltre 100 miliardi di euro e una crescita media del 3,5% negli ultimi cinque anni. Oggi ti parlerò dei passi che dovrai compiere per aprire un negozio di abbigliamento. Ma avrai modo anche di apprendere come aprire un negozio di abbigliamento online oppure in franchising.

Tredicesima colf 2025: come si calcola

La tredicesima mensilità è un diritto fondamentale per colf e badanti, riconosciuto dalla legislazione italiana per garantire un ulteriore sostegno economico durante il periodo natalizio. Calcolare correttamente la tredicesima è essenziale sia per i datori di lavoro che per i lavoratori domestici, in modo da assicurare un giusto riconoscimento del lavoro svolto. In questo articolo, ti spiego come calcolare la tredicesima mensilità di colf e badanti in vista della fine di questo anno 2025.

Assegno unico: il pagamento di novembre 2025

Anche questo mese molte famiglie italiane attendono con ansia il pagamento dell’assegno unico, un sostegno economico fondamentale per affrontare le spese quotidiane. Scopriamo insieme tutti i dettagli e le tempistiche per ricevere il contributo di novembre 2025.

Fatturazione elettronica: attenzione al codice destinatario

Nella compilazione della fattura elettronica devi fare molta attenzione al codice destinatario, un codice alfanumerico che individua in maniera univoca il destinatario del documento contabile che stai per emettere. Si tratta di un campo di fondamentale importanza ed è per questo motivo che devi fare molta attenzione alla sua corretta compilazione.

Imposta di bollo su fatture elettroniche: in scadenza il 3° trimestre 2025

Il 30 novembre 2025 scade il termine per il versamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche relative al 3° trimestre 2025. La scadenza riguarda tutti i soggetti chiamati a versare l'imposta di bollo, a prescindere dalla cifra dovuta. In questo articolo ti farò un riepilogo dei termini, delle scadenze da ricordare e delle modalità di versamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche.

Contributi alle imprese: come gestirli in contabilità e bilancio

I contributi sono uno strumento di grande importanza per le imprese che vogliono avviare un percorso di crescita. Avviare una nuova attività, sperimentare nuovi prodotti, conquistare nuove fette di mercato. Sono tutte operazioni rese più realizzabili dai contributi. Si tratta di fondi erogati in base a disposizioni legislative da Comuni, Province, Regioni, Stato o Unione Europea. Tuttavia, per poterli gestire correttamente in contabilità e bilancio aziendale, è necessario conoscerne l’inquadramento e le modalità di registrazione. In questo articolo vedremo come inquadrare i contributi nel bilancio aziendale e come gestirli correttamente in contabilità.

Affitti brevi durante fiere e festività: come trasformarli in un business vincente

Durante fiere, festival e congressi, la domanda di alloggi temporanei esplode. Questo articolo esplora come imprenditori, property manager e consulenti fiscali possano sfruttare al meglio le locazioni brevi. Analizzeremo le tendenze 2025, le normative aggiornate e le strategie operative per massimizzare il rendimento. Se vuoi capire come trasformare un immobile in una fonte di reddito occasionale ma potente, continua a leggere.

Personal branding: le scelte che fanno la differenza per la tua carriera

In appena un decimo di secondo si formano le prime impressioni. Bisogna, infatti, pensare a queste quando si progetta una strategia di personal branding che possa fare la differenza per la propria carriera. Le prime impressioni possono rimanere stabili e tendono a essere tali una volta formate; di conseguenza, quando ci si concentra sull’immagine del brand, è necessario cercare di comunicarne una il più possibile curata e coerente con il core business, facilitando opportunità di networking, collaborazioni, promozioni e diffusione. Investire nel personal branding è spesso uno dei primi passi affinché i professionisti vedano un ritorno tangibile a livello economico e di crescita personale.