
Il 2023 potrebbe essere veramente l’anno ideale per tutti gli imprenditori che decideranno di investire in attività redditizie. Sono moltissime le persone in cerca della soluzione più indicata per avviare un’attività imprenditoriale di successo ma, in ogni caso, per trovare l’opzione più vantaggiosa è fondamentale seguire il mercato, individuando quanto prima le nuove tendenze. Di seguito ti dirò quali sono le migliori opzioni per iniziare a lavorare nei settori che non conoscono crisi.
SULLO STESSO ARGOMENTO | |
![]() |
Mettere a reddito il proprio immobile con affitti brevi e bed & breakfast Fisco e Tasse - Maggioli Editore, 2022 € 17,58 |
![]() |
Agriturismo: aspetti civilistici e fiscali Fisco e Tasse - Maggioli Editore, 2022 € 17,58 |
![]() |
10 idee per ripartire Fisco e Tasse - Maggioli Editore, 2020 € 16,54 |
![]() |
Come aprire un microbirrificio Fisco e Tasse - Maggioli Editore, 2020 € 15,50 |
![]() |
Guida all'avvio di un'impresa Fisco e Tasse - Maggioli Editore, 2020 € 15,50 |
Avviare un’impresa: tutti gli adempimenti burocratici
Il documento fondamentale per aprire un negozio è indubbiamente rappresentato dalla Comunicazione Unica. Infatti, questo atto è pensato per snellire notevolmente la burocrazia e per ridurre la mole di documentazione, dato che offre la possibilità di adempiere a richieste differenti presentando un singolo modello. Si avrà quindi accesso alla Partita IVA, al codice fiscale dell’azienda, all’iscrizione al Registro delle imprese, ma servirà anche per iscrivere alla previdenza sociale INPS i propri dipendenti e per aprire la propria posizione Inail.
Per avviare un’attività di successo sarà di fondamentale importanza individuare il locale più adatto. Tuttavia, per essere sicuri della scelta è bene recarsi all’ufficio tecnico del Comune per informarsi sugli eventuali requisiti che dovranno essere soddisfatti come, ad esempio, possibili restrizioni legate all’area in cui è sito il locale stesso.
È importante sottolineare che nel momento in cui si affitta un locale o lo si acquista, una tra le prime faccende da sbrigare sarà legata alle utenze luce e gas. Più precisamente, le possibilità saranno fondamentalmente tre:
- l’allaccio in mancanza di contatore,
- il subentro nel caso di contatore non attivo o la voltura,
- il semplice cambio di intestazione.
In ogni caso, dopo aver valutato che tipo di intervento fare, non bisogna trascurare il costo dell'elettricità. Proprio per questo motivo, e per contenere i costi, è consigliabile informarsi attraverso alcune guide sul mercato libero dell’energia, come quella proposta da VIVI energia, ad esempio. Anche se tale passaggio sarà comunque obbligatorio a partire dal 2024, già da ora può offrire vantaggi economici.
Infine, per avviare un’attività commerciale, ma anche per trasferirla o ampliarla, sarà fondamentale presentare la Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA). Il modulo per la presentazione è disponibile su tutti i siti istituzionali comunali e deve essere inoltrato tramite lo Sportello Unico Attività Produttive (SUAP).
Aprire un’attività nel 2023: i settori più sicuri e redditizi
Al giorno d’oggi esistono attività imprenditoriali che non soffrono degli effetti della crisi, specialmente perché rivolte ad ampi mercati. Queste ultime spesso propongono servizi in grado di soddisfare i bisogni primari della clientela. Ma quali sono?
Vediamo quelle principali:
- Settore agroalimentare: il primo settore che deve essere menzionato è indubbiamente quello agroalimentare che, nonostante le interruzioni legate alla pandemia, ha continuato a prosperare senza particolari difficoltà. Ciò è stato possibile poiché l’alimentazione è un bisogno primario e irrinunciabile. Dunque, investire in questo ambito non significherà soltanto avviare un minimarket, ma anche concentrarsi sul settore produttivo, di trasformazione e distribuzione degli alimenti;
- E-commerce: gli e-commerce rappresentano ormai da molti anni un settore che non conosce crisi. Infatti, grazie a questa soluzione è possibile acquistare praticamente ogni tipologia di prodotto con un solo click. Tuttavia, la concorrenza tra negozi virtuali è davvero importante, motivo per cui è fondamentale distinguersi dalla massa, puntando su strategie di marketing capaci di rendere il brand realmente competitivo;
- Pet care: considerando il fatto che quasi un italiano su due ha un animale domestico a casa e che prendersene cura è davvero fondamentale, investire nel settore pet care rappresenta una valida alternativa. Infatti, anche gli animali necessitano di cibo, cure e accessori di diverso tipo, motivo per cui questo settore può essere definito sicuro e a prova di crisi.
Aggiungi un commento