Lavoro

Garantire aria salubre in ufficio: attenzione alle bocchette per l’aria condizionata

L’aria condizionata in ufficio è spesso fonte di litigi tra i colleghi, anche perché non tutti abbiamo la medesima percezione di caldo e freddo. Ma oltre al comfort termico, c’è un altro aspetto da considerare: la salubrità dell’aria che respiriamo. Infatti, un uso scorretto o una mancata manutenzione dell’impianto di climatizzazione possono causare problemi di salute e di qualità dell’ambiente. E quando si parla di garantire aria salubre in ufficio, grande attenzione va rivolta anche alle bocchette per l’aria condizionata.

Come scegliere le migliori scarpe antinfortunistiche per la sicurezza e il benessere dei lavoratori

Le scarpe antinfortunistiche sono uno strumento fondamentale per la sicurezza e il benessere dei lavoratori che operano in ambienti esposti a diversi tipi di rischi. Scegliere le scarpe antinfortunistiche più adatte alle proprie esigenze non è solo un obbligo normativo ma anche l'opportunità di migliorare la produttività e aumentare la soddisfazione dei dipendenti.

Come garantire la sicurezza dei propri dipendenti in azienda

Negli ultimi tempi si sono accesi i riflettori sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. A tal proposito si stanno sviluppando nuove strategie e normative per ridurre i rischi e prevenire incidenti. Per prima cosa bisogna implementare le procedure di sicurezza in azienda. Altrettanto importante è la formazione del personale. Infine merita sicuramente una menzione la segnaletica. In questo articolo analizziamo con cura ognuno di questi aspetti.

Opportunità di lavoro: come orientarsi nella scelta della prima occupazione

Il percorso che conduce alla ricerca del primo lavoro può essere diverso per ognuno. C’è chi ci arriva dopo un lungo periodo di studi e chi, al contrario, preferisce lanciarsi immediatamente sul mercato del lavoro e rimandare la formazione a un periodo successivo e parallelo all’occupazione. Non esiste una via preferenziale per fare carriera: basta osservare le esperienze altrui per avere un’idea piuttosto chiara di quanto variegato sia il panorama occupazionale e le opportunità di crescita, a prescindere dalle esperienze accumulate.

HR manager: cos’è e come si diventa

Oggigiorno il mondo del lavoro è sempre più concorrenziale e selettivo e le imprese hanno la necessità di professionisti qualificati in modo da poter selezionare personale sempre più competente e preparato. Tali professionisti vengono chiamati risorse umane, espressione usata per indicare il personale che lavora all’interno di un’organizzazione, pubblica o privata, occupandosi dell’assunzione del nuovo personale e non solo. Infatti, l’addetto alle risorse umane si occupa non solo della selezione ma anche della formazione, della gestione del personale nonché degli aspetti amministrativi (come, ad esempio, le relazioni sindacali) che lo riguarda.

Trucchi segreti per superare i concorsi pubblici

Ogni anno decine di migliaia di candidati si presentano a vari concorsi pubblici, ma solo poche migliaia riescono a superarli. Questo perché i concorsi sono impostati in modo da selezionare i candidati migliori. I concorsi sono difficili ma superarli non è impossibile. Con la giusta strategia, pianificazione e dedizione si possono superare le prove a pieni voti.

Come semplificare la gestione HR con SAP SuccessFactors

Ogni anno le imprese devono allocare un budget consistente, in termini di tempo e denaro, per la gestione del capitale umano. La buona notizia è che la trasformazione digitale arriva in soccorso anche dei responsabili HR, fornendo software evoluti e semplici da usare in grado di semplificare gli aspetti gestionali e ottimizzare l’uso delle risorse.

Il ritorno alla routine da ufficio dopo le ferie

Le vacanze sono terminate da un po’ ed è arrivato il momento “traumatico” di tornare in ufficio e riabituarsi alla solita routine, che comprende anche la pausa pranzo con i colleghi. Analizziamo la giornata tipo in un’azienda fino alla pausa pranzo, che rappresenta un momento per rifocillarsi ma anche per staccare un po’ la spina e ricaricarsi in vista del pomeriggio lavorativo.

I requisiti essenziali per lavorare nelle risorse umane

La carriera nel settore “risorse umane” sta diventando sempre più appetibile ai giovani laureati i quali sono desiderosi di trovare subito un’occupazione dopo aver conseguito il titolo. Allo stesso tempo, però, occorre precisare che la strada per poter acquistare tutta una serie di competenze richieste, sempre più essenziali per la formazione dei lavoratori, è lunga ed impegnativa. In poche parole, non basta avere una qualsiasi laurea per poter aspirare all’assunzione in un’azienda come addetto alle risorse umane.

Evoluzione delle professioni digitali, cosa sapere

Dal 2019 il mondo della tecnologia ha subito una crescita incredibile e sono sempre di più le realtà che decidono di sfruttare le potenzialità del web per prosperare e guadagnare fette sempre più grandi di mercato. Le branche su cui concentrarsi quando si parla di Internet sono tantissime e, fortunatamente, a ognuna di esse corrisponde uno sbocco professionale.