Affitti brevi a Firenze, nuove regole 2025: superficie minima di 28 mq e multe fino a 10mila euro

Locazioni brevi Firenze

Il Comune di Firenze ha recentemente approvato un nuovo regolamento per le locazioni turistiche brevi, introducendo nuove regole 2025 e misure piĂą restrittive per garantire una maggiore sostenibilitĂ  del mercato immobiliare e tutelare i residenti come, ad esempio, una superficie minima delle camere e multe fino a 10mila euro. Tra le principali novitĂ  del regolamento si evidenziano:

  • superficie minima degli alloggi: le abitazioni destinate ad affitti brevi devono avere una superficie minima di 28 metri quadrati, superiore ai 20 mq previsti dal decreto Salva casa;
  • dimensioni minime delle camere: le camere singole devono essere di almeno 9 mq, mentre le doppie di almeno 14 mq;
  • autorizzazioni e durata: le autorizzazioni per le locazioni turistiche brevi avranno una validitĂ  di 5 anni e saranno legate sia al proprietario che all’immobile. Decadranno in caso di compravendita o mancato utilizzo per 12 mesi consecutivi;
  • sanzioni: in caso di violazioni, sono previste multe che vanno da 1.000 a 10.000 euro;
  • esclusioni: le nuove regole non si applicano alle locazioni brevi di porzioni di unitĂ  immobiliari in cui il proprietario risiede;
  • area Unesco: confermato il blocco di nuove autorizzazioni per affitti brevi nell’area Unesco della cittĂ .

Le misure introdotte mirano a ridurre la pressione del turismo sul mercato immobiliare cittadino, garantendo al contempo standard qualitativi e di sicurezza per gli alloggi destinati a locazioni turistiche brevi.

Se stai pensando di aprire un bed & breakfast o un affittacamere, la mia Guida alle agevolazioni e al business plan per l’apertura e la gestione di un bed & breakfast è lo strumento indispensabile per orientarti nel complesso panorama normativo e gestionale del settore.

Cosa troverai nella guida:

  • normative aggiornate: una panoramica completa delle leggi e dei regolamenti regionali e nazionali che disciplinano l’apertura e la gestione di B&B e affittacamere;
  • agevolazioni e finanziamenti: informazioni dettagliate su incentivi, contributi e finanziamenti disponibili per avviare la tua attivitĂ ;
  • business plan: istruzioni pratiche per redigere un business plan efficace, fondamentale per valutare la fattibilitĂ  e la sostenibilitĂ  economica del tuo progetto;
  • aspetti fiscali e contabili: chiarimenti su regime fiscale, obblighi contabili e gestione delle imposte per evitare sorprese e operare in piena regola.

Non perdere l’opportunità di trasformare la tua idea in un’attività di successo. Acquista la Guida alle agevolazioni e al business plan per l’apertura e la gestione di un bed & breakfast e inizia il tuo percorso imprenditoriale con il piede giusto.

Per approfondire

Agriturismo ed enoturismo: normative e regole per gestire l’attività

L'ebook Agriturismo ed enoturismo: normative e regole per gestire l’attività contiene tutte le nozioni in materia di agriturismo ed enoturismo. Grazie ad una chiara ed esaustiva esposizione di requisiti, regole, normative e incentivi, l’imprenditore non avrà difficoltà a investire in questo settore con maggiore consapevolezza e determinazione, anche facendo leva sulle nuove idee che vengono proposte.

€ 23,82


Prodotto disponibile Prodotto disponibile
Download immediato Download immediato

AIRBNB e tassazione affitti brevi

AIRBNB e tassazione affitti brevi è il libro rivolto a chi intende generare un reddito dall’affitto breve della propria abitazione. Aggiornato alla legge di bilancio 2025, il testo è uno strumento indispensabile per i piccoli proprietari immobiliari e per i commercialisti in quanto è una interessante guida operativa alle agevolazioni e agli obblighi fiscali.

€ 28,00


Prodotto disponibile Prodotto disponibile
Spedizione immediata Spedizione immediata

Mettere a reddito il proprio immobile con affitti brevi e bed & breakfast

Questo è l'ebook perfetto per chi vuole mettere a reddito il proprio immobile (o semplicemente alcune camere disponibili all’interno della propria abitazione principale) attraverso la formula degli affitti brevi o del bed & breakfast. Il testo espone la disciplina di:
  • locazioni brevi, ossia i contratti di locazione di immobili ad uso abitativo di durata non superiore a trenta giorni, ivi inclusi quelli che prevedono la prestazione dei servizi di fornitura di biancheria e di pulizia dei locali, stipulati da persone fisiche, al di fuori dell’esercizio di attivitĂ  d’impresa, direttamente o tramite soggetti che esercitano attivitĂ  di intermediazione immobiliare o che gestiscono portali telematici;
  • bed & breakfast, ossia una struttura ricettiva a conduzione e organizzazione familiare che fornisce al proprio ospite il servizio di alloggio e prima colazione utilizzando parti della stessa unitĂ  immobiliare in cui dimora il proprietario;
  • altre strutture ricettive, quali affittacamere, agriturismo, albergo diffuso, appartamento ammobiliato per uso turistico, casa per ferie, casa religiosa, casa vacanze, country house e residenze di campagna.

€ 21,74


Prodotto disponibile Prodotto disponibile
Download immediato Download immediato

Business plan bed & breakfast

Il business plan per il tuo bed & breakfast è pronto. Devi solo scaricarlo. Se lavori nel mondo del turismo o vuoi aprire un B&B, questo business plan ti aiuterà a far decollare il tuo progetto. Aprire un B&B e raggiungere il successo è facile se segui le indicazioni fornite in questo business plan. Devi soltanto personalizzare il modello con i dati del tuo progetto per ottenere uno strumento di sicuro effetto, ricco di contenuti utili a presentare al meglio l'idea imprenditoriale: obiettivi da perseguire e strade da percorrere; analisi del mercato; fattibilità tecnica, organizzativa ed economico-finanziaria; bilancio di previsione; piano degli investimenti; conto economico e stato patrimoniale.

€ 36,00€ 30,60


Prodotto disponibile Prodotto disponibile

Guida alle agevolazioni e al business plan per l'apertura e la gestione di un bed & breakfast

Sesta edizione di Guida alle agevolazioni e al business plan per l'apertura e la gestione di un bed & breakfast, il libro ideale per chi vuole aprire un bed & breakfast e per i professionisti (commercialisti, ragionieri, consulenti aziendali) che devono seguire gli aspetti contabili e fiscali della struttura. Il testo è aggiornato con il decreto PNRR 2 (D.L. 36/2022), la legge 52/2022 di conversione del decreto Riaperture (D.L. 24/2022), la legge 25/2022 di conversione del decreto Sostegni-ter (D.L. 4/2022) e con la legge di bilancio 2022 (L. 234/2021).

€ 49,00 € 41,65


Prodotto disponibile Prodotto disponibile
Spedizione immediata Spedizione immediata
Argomento

Aggiungi un commento

HTML ristretto

  • Elementi HTML permessi: <a href hreflang> <em> <strong> <cite> <blockquote cite> <code> <ul type> <ol start type> <li> <dl> <dt> <dd> <h2 id> <h3 id> <h4 id> <h5 id> <h6 id>
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.