Lavoro e imprenditoria

Come prendere la decisione giusta per la tua azienda: il metodo in sette fasi

Prendere decisioni è una parte fondamentale del lavoro di ogni imprenditore. Ogni giorno, devi scegliere tra diverse opzioni che possono influenzare il successo della tua attività. Ma come puoi essere sicuro di fare la scelta migliore? Quali sono i passaggi da seguire per evitare errori e pregiudizi? In questo articolo ti propongo un metodo pratico ed efficace per migliorare il tuo processo decisionale aziendale. Il metodo che ti presento si basa su sette fasi cruciali che ti aiuteranno a definire il problema, raccogliere informazioni, valutare alternative e scegliere la soluzione ottimale. Questo metodo è adatto sia per decisioni complesse che coinvolgono più stakeholder, sia per decisioni più semplici che riguardano il tuo quotidiano.

Come aprire un negozio di animali: guida completa

Se ami gli animali e vuoi trasformare la tua passione in un’attività imprenditoriale, aprire un negozio di animali potrebbe essere l’idea giusta per te. Il settore degli animali domestici è in costante crescita e offre diverse opportunità di guadagno e di soddisfazione personale. Ma come fare per aprire un negozio di animali di successo? Quali sono i requisiti, i costi, i ricavi e le strategie da seguire? In questa guida completa ti spiegherò tutto quello che devi sapere per avviare il tuo negozio di animali partendo da zero.

Guida completa al business plan per avviare l'attività di barbiere e parrucchiere

Avviare un'attività di barbiere o di parrucchiere significa confrontarsi con un settore in forte evoluzione, caratterizzato da nuove normative, crescente digitalizzazione e una clientela sempre più attenta alla qualità e alla personalizzazione dei servizi. In questo articolo troverai una guida completa per avvire l'attività e per redigere un business plan professionale, con approfondimenti aggiornati sulle ultime novità del comparto hair & beauty. Ti accompagnerò passo dopo passo nella definizione della strategia, nell’analisi di mercato e nella pianificazione economico-finanziaria, fornendoti strumenti concreti per rendere il tuo progetto competitivo e sostenibile.

NASpI dicembre 2025: le nuove regole e il calendario dei pagamenti

Siamo ormai giunti all'ultima parte dell'anno e in molti si chiedono quando potranno percepire la NASpI, la misura di sostegno al reddito per i disoccupati, relativa al mese di dicembre 2025. I versamenti riguarderanno tutti gli italiani che ne hanno fatto richiesta e che risultano beneficiari. In questo articolo conoscerai le novità della NASpI per il 2025 e il calendario dei pagamenti NASpI relativamente al mese di dicembre 2025.

Come aprire un negozio di abbigliamento nel 2026

Se hai intenzione di avviare un business nella vendita al dettaglio, il negozio di abbigliamento potrebbe sicuramente rappresentare una interessante opportunità. Il settore moda italiano, infatti, sta dimostrando grande resilienza, con un fatturato nel 2024 di oltre 100 miliardi di euro e una crescita media del 3,5% negli ultimi cinque anni. Oggi ti parlerò dei passi che dovrai compiere per aprire un negozio di abbigliamento. Ma avrai modo anche di apprendere come aprire un negozio di abbigliamento online oppure in franchising.

Tredicesima colf 2025: come si calcola

La tredicesima mensilità è un diritto fondamentale per colf e badanti, riconosciuto dalla legislazione italiana per garantire un ulteriore sostegno economico durante il periodo natalizio. Calcolare correttamente la tredicesima è essenziale sia per i datori di lavoro che per i lavoratori domestici, in modo da assicurare un giusto riconoscimento del lavoro svolto. In questo articolo, ti spiego come calcolare la tredicesima mensilità di colf e badanti in vista della fine di questo anno 2025.

Affitti brevi durante fiere e festività: come trasformarli in un business vincente

Durante fiere, festival e congressi, la domanda di alloggi temporanei esplode. Questo articolo esplora come imprenditori, property manager e consulenti fiscali possano sfruttare al meglio le locazioni brevi. Analizzeremo le tendenze 2025, le normative aggiornate e le strategie operative per massimizzare il rendimento. Se vuoi capire come trasformare un immobile in una fonte di reddito occasionale ma potente, continua a leggere.

Personal branding: le scelte che fanno la differenza per la tua carriera

In appena un decimo di secondo si formano le prime impressioni. Bisogna, infatti, pensare a queste quando si progetta una strategia di personal branding che possa fare la differenza per la propria carriera. Le prime impressioni possono rimanere stabili e tendono a essere tali una volta formate; di conseguenza, quando ci si concentra sull’immagine del brand, è necessario cercare di comunicarne una il più possibile curata e coerente con il core business, facilitando opportunità di networking, collaborazioni, promozioni e diffusione. Investire nel personal branding è spesso uno dei primi passi affinché i professionisti vedano un ritorno tangibile a livello economico e di crescita personale.

Enoturismo in Italia: strategie vincenti per trasformare le cantine in destinazioni di successo

Il turismo del vino rappresenta una leva strategica per la crescita delle cantine. Eppure, nonostante il potenziale, l’Italia (ma potrebbe rientrare in questa riflessione tutta l’Europa) fatica a competere con modelli più evoluti come quello statunitense. Perché le cantine italiane non riescono a imporsi come mete turistiche di riferimento? Se vuoi trasformare la tua azienda vitivinicola in un polo attrattivo e redditizio, questo articolo ti offre spunti preziosi, guidandoti attraverso dati, criticità e opportunità concrete per rilanciare l’enoturismo in chiave moderna.

Produzione e vendita del pane: le nuove regole in arrivo

È in discussione in questi giorni un disegno di legge recante nuove disposizioni in materia di produzione e vendita del pane. L’obiettivo è snellire le norme vigenti ed eliminare quelle ritenute non necessarie nonché quelle che potrebbero rappresentare un ostacolo per l’avvio o la gestione dell’attività. Con le nuove regole in arrivo, si andrà verso una semplificazione del quadro normativo ma senza introdurre alcuna innovazione che andrebbe a gravare sulle attività. Tuttavia, sembrano essere in cantiere alcune correzioni alle quali i produttori dovrebbero fare attenzione in quanto potrebbero impattare sul proprio business.