Lavoro e imprenditoria

L’albergo diffuso: un modello innovativo per lo sviluppo territoriale

L’albergo diffuso rappresenta una risposta innovativa e sostenibile alle sfide dello sviluppo turistico, in particolare nelle aree rurali e nei centri storici spesso marginalizzati dal turismo tradizionale. Questo modello di ospitalità, nato in Italia, si distingue per la sua integrazione nel contesto locale, promuovendo la valorizzazione delle risorse materiali e immateriali dei territori. In questo articolo ti spiego cosa è un albergo diffuso e perché questo modello può innescare lo sviluppo territoriale e spingere un nuovo business nel settore turistico-ricettivo.

Il ruolo della soddisfazione del cliente nel successo di un agriturismo

Nel settore agrituristico, la soddisfazione del cliente è la chiave per il successo. Un ospite soddisfatto non solo ritorna ma diventa un ambasciatore del tuo brand, diffondendo il passaparola positivo e contribuendo alla reputazione dell’azienda e al successo del tuo agriturismo.

Strategie di marketing per l’agriturismo: come distinguersi in un mercato competitivo

L’agriturismo in Italia rappresenta un settore in continua crescita e, per questo, fortemente competitivo. Per emergere è necessario adottare strategie di marketing efficaci e mirate. Il mercato è in costante evoluzione e richiede agli imprenditori di aggiornarsi continuamente per rispondere alle esigenze dei clienti.

AIRBNB e tassazione affitti brevi

AIRBNB e tassazione affitti brevi è il libro rivolto a chi intende generare un reddito dall’affitto breve della propria abitazione. Aggiornato alla legge di bilancio 2025, il testo è uno strumento indispensabile per i piccoli proprietari immobiliari e per i commercialisti in quanto è una interessante guida operativa alle agevolazioni e agli obblighi fiscali.

€ 28,00


Prodotto disponibile Prodotto disponibile
Spedizione immediata Spedizione immediata

Modello di business plan gratis per pizzeria

Un business plan ben strutturato è essenziale per il successo di una pizzeria. Questo modello gratuito, realizzato esclusivamente per scopi didattici, ti offre una guida completa e può rappresentare una fonte di ispirazione per la creazione di un piano solido e dettagliato.

Come vincere la paura di avviare un’impresa: strategie e consigli per aspiranti imprenditori

Avviare un’impresa è un’avventura emozionante e piena di sfide. La paura di fallire, l’incertezza e l’insicurezza sono sentimenti comuni che possono ostacolare il processo decisionale. Tuttavia, con la giusta mentalità e preparazione, è possibile superare gli ostacoli e costruire un business di successo. In questo articolo, ti parlerò delle strategie e ti darò consigli pratici per vincere la paura di avviare un’impresa. Scoprirai come stabilire obiettivi raggiungibili e quanto siano importanti la pianificazione finanziaria, il marketing, l’innovazione e la sostenibilità.

Statistica aziendale: come usarla per il controllo di gestione e il successo dell’impresa

Nelle imprese, la statistica aziendale è una materia di fondamentale importanza in quanto permette di definire con notevole attendibilità le tendenze future dell'andamento aziendale. Sono numerose, infatti, le imprese che investono in analisi statistica nell'ambito del controllo di gestione. L'analisi statistica, in sintesi, permette di esaminare dati e informazioni nella loro interezza suddividendoli in gruppi omogenei. In tale ambito l'information technology interviene in maniera efficace offrendo alle imprese le necessarie soluzioni per ogni esigenza.

Mettere a reddito il proprio immobile con affitti brevi e bed & breakfast

Questo è l'ebook perfetto per chi vuole mettere a reddito il proprio immobile (o semplicemente alcune camere disponibili all’interno della propria abitazione principale) attraverso la formula degli affitti brevi o del bed & breakfast. Il testo espone la disciplina di:
  • locazioni brevi, ossia i contratti di locazione di immobili ad uso abitativo di durata non superiore a trenta giorni, ivi inclusi quelli che prevedono la prestazione dei servizi di fornitura di biancheria e di pulizia dei locali, stipulati da persone fisiche, al di fuori dell’esercizio di attivitĂ  d’impresa, direttamente o tramite soggetti che esercitano attivitĂ  di intermediazione immobiliare o che gestiscono portali telematici;
  • bed & breakfast, ossia una struttura ricettiva a conduzione e organizzazione familiare che fornisce al proprio ospite il servizio di alloggio e prima colazione utilizzando parti della stessa unitĂ  immobiliare in cui dimora il proprietario;
  • altre strutture ricettive, quali affittacamere, agriturismo, albergo diffuso, appartamento ammobiliato per uso turistico, casa per ferie, casa religiosa, casa vacanze, country house e residenze di campagna.

€ 21,74


Prodotto disponibile Prodotto disponibile
Download immediato Download immediato

Gestione aziendale: l’importanza del preventivo

Sebbene il preventivo non sia legalmente vincolante fino all’accettazione da parte del cliente, esso costituisce comunque una base per una relazione commerciale trasparente e professionale. L’uso di un software dedicato con questa funzionalità permette infatti di creare documenti in modo rapido e preciso, monitorare le offerte inviate e analizzare i dati per migliorare le strategie commerciali.