Impresa

Fatturazione elettronica: attenzione al codice destinatario

Nella compilazione della fattura elettronica devi fare molta attenzione al codice destinatario, un codice alfanumerico che individua in maniera univoca il destinatario del documento contabile che stai per emettere. Si tratta di un campo di fondamentale importanza ed è per questo motivo che devi fare molta attenzione alla sua corretta compilazione.

Contributi alle imprese: come gestirli in contabilità e bilancio

I contributi sono uno strumento di grande importanza per le imprese che vogliono avviare un percorso di crescita. Avviare una nuova attività, sperimentare nuovi prodotti, conquistare nuove fette di mercato. Sono tutte operazioni rese più realizzabili dai contributi. Si tratta di fondi erogati in base a disposizioni legislative da Comuni, Province, Regioni, Stato o Unione Europea. Tuttavia, per poterli gestire correttamente in contabilità e bilancio aziendale, è necessario conoscerne l’inquadramento e le modalità di registrazione. In questo articolo vedremo come inquadrare i contributi nel bilancio aziendale e come gestirli correttamente in contabilità.

Affitti brevi durante fiere e festività: come trasformarli in un business vincente

Durante fiere, festival e congressi, la domanda di alloggi temporanei esplode. Questo articolo esplora come imprenditori, property manager e consulenti fiscali possano sfruttare al meglio le locazioni brevi. Analizzeremo le tendenze 2025, le normative aggiornate e le strategie operative per massimizzare il rendimento. Se vuoi capire come trasformare un immobile in una fonte di reddito occasionale ma potente, continua a leggere.

Personal branding: le scelte che fanno la differenza per la tua carriera

In appena un decimo di secondo si formano le prime impressioni. Bisogna, infatti, pensare a queste quando si progetta una strategia di personal branding che possa fare la differenza per la propria carriera. Le prime impressioni possono rimanere stabili e tendono a essere tali una volta formate; di conseguenza, quando ci si concentra sull’immagine del brand, è necessario cercare di comunicarne una il più possibile curata e coerente con il core business, facilitando opportunità di networking, collaborazioni, promozioni e diffusione. Investire nel personal branding è spesso uno dei primi passi affinché i professionisti vedano un ritorno tangibile a livello economico e di crescita personale.

Enoturismo in Italia: strategie vincenti per trasformare le cantine in destinazioni di successo

Il turismo del vino rappresenta una leva strategica per la crescita delle cantine. Eppure, nonostante il potenziale, l’Italia (ma potrebbe rientrare in questa riflessione tutta l’Europa) fatica a competere con modelli più evoluti come quello statunitense. Perché le cantine italiane non riescono a imporsi come mete turistiche di riferimento? Se vuoi trasformare la tua azienda vitivinicola in un polo attrattivo e redditizio, questo articolo ti offre spunti preziosi, guidandoti attraverso dati, criticità e opportunità concrete per rilanciare l’enoturismo in chiave moderna.

Agevolazioni 2025 in agricoltura: Fondo Emergenze, Nuova Sabatini e incentivi

Il 2025 porta con sé un pacchetto di importanti novità per il settore agricolo, con misure pensate per sostenere la competitività delle imprese e favorire l’innovazione nelle filiere produttive. Dal rifinanziamento del Fondo per le emergenze in agricoltura — destinato a garantire una risposta tempestiva alle calamità naturali e alle crisi di mercato — alla revisione obbligatoria delle macchine agricole, fino alla nuova formulazione della “Nuova Sabatini”, più accessibile e orientata alla transizione verde e digitale, le opportunità per le imprese non mancano. A queste si aggiungono gli incentivi dedicati ai microbirrifici artigianali, un comparto in continua espansione che potrà beneficiare di agevolazioni mirate per la crescita e la sostenibilità. Un quadro di misure che merita di essere analizzato nel dettaglio per comprendere come sfruttarlo al meglio: ecco tutto ciò che imprenditori agricoli e professionisti del settore devono sapere.

NASpI novembre 2025: le nuove regole e il calendario dei pagamenti

Siamo ormai giunti all'ultima parte dell'anno e in molti si chiedono quando potranno percepire la NASpI, la misura di sostegno al reddito per i disoccupati, relativa al mese di novembre 2025. I versamenti riguarderanno tutti gli italiani che ne hanno fatto richiesta e che risultano beneficiari. In questo articolo conoscerai le novità della NASpI per il 2025 e il calendario dei pagamenti NASpI relativamente al mese di novembre 2025.

Produzione e vendita del pane: le nuove regole in arrivo

È in discussione in questi giorni un disegno di legge recante nuove disposizioni in materia di produzione e vendita del pane. L’obiettivo è snellire le norme vigenti ed eliminare quelle ritenute non necessarie nonché quelle che potrebbero rappresentare un ostacolo per l’avvio o la gestione dell’attività. Con le nuove regole in arrivo, si andrà verso una semplificazione del quadro normativo ma senza introdurre alcuna innovazione che andrebbe a gravare sulle attività. Tuttavia, sembrano essere in cantiere alcune correzioni alle quali i produttori dovrebbero fare attenzione in quanto potrebbero impattare sul proprio business.

Contributi per bed & breakfast in Sicilia: ultimi giorni per presentare la domanda

Manca poco ormai alla scadenza del termine entro il quale i bed & breakfast della Sicilia possono presentare la domanda per accedere ai contributi destinati al potenziamento dell'offerta turistica. È un'occasione per tutti gli opertori del settore turistico che puntano a dare una spinta alla propria attività. Se hai un bed & breakfast, questo articolo ti aiuterà a ottenere i contributi resi disponibili dall'amministrazione regionale siciliana.

Turismo in Italia estate 2025: leadership europea e opportunità per imprenditori

L’estate 2025 ha consacrato l’Italia come leader indiscusso del turismo europeo, con dati che confermano una crescita sostenuta in termini di arrivi, presenze e competitività. Il Ministero del Turismo ha pubblicato un report che evidenzia il successo del nostro Paese, grazie a una combinazione vincente di offerta diversificata, tariffe competitive e gradimento internazionale. Se sei un imprenditore del settore turistico o stai valutando di diventarlo, questo articolo ti guiderà attraverso i trend più rilevanti e le prospettive strategiche per investire con successo nel comparto. Continua a leggere per scoprire come trasformare questi dati in opportunità concrete.