Contributi per bed & breakfast: la Regione Siciliana potenzia l’offerta turistica

Colazione servita in un bed & breakfast della Sicilia

Incentivare gli investimenti produttivi nel settore turistico e migliorare il livello qualitativo dell’offerta degli esercizi alberghieri ed extra-alberghieri. La Sicilia punta a migliorare l’offerta ricettiva offrendo un contributo dell’importo complessivo di 135 milioni di euro. A beneficiarne saranno hotel, affittacamere e bed & breakfast che vorranno migliorare i propri standard ricettivi.

I bed & breakfast e le altre strutture ricettive della Sicilia che vogliono migliorare i propri standard ricettivi potranno beneficiare di un contributo regionale al fine di potenziare l’offerta turistica, innalzare gli standard qualitativi, ampliare e migliorare i servizi e rimettere in uso gli immobili dismessi specie se hanno una particolare valenza culturale. Il bando dei contributi per i bed & breakfast è online. Le strutture ricettive interessate possono già presentare la domanda.

Possono richiedere i contributi per bed & breakfast le strutture già esistenti o di nuova apertura a condizione che abbiano i requisiti per essere classificati tali. Sono loro, infatti, i destinatari dell’importo complessivo 135 milioni di euro messi a disposizione dalla Regione Siciliana. Ciascuno dei quali potrà vedersi riconosciuto un contributo di importo compreso tra 50 mila euro e 3,5 milioni di euro.

I fondi stanziati per ciascun bed & breakfast ubicato nel territorio della Regione Siciliana dovranno essere investiti per realizzare almeno uno dei seguenti interventi:

  • ampliamento, ammodernamento e ristrutturazione di strutture esistenti, nonché riattivazione delle stesse, anche mediante lavori di manutenzione straordinaria, consolidamento, demolizione e ricostruzione;
  • realizzazione di nuove strutture o attività da realizzarsi attraverso iniziative che trasformano, con cambio di destinazione d’uso, immobili esistenti in bed & breakfast;
  • recupero fisico e/o funzionale o interventi di completamento di bed & breakfast legittimamente iniziati e non ultimati.

Oggetto di agevolazione sono le spese sostenute a decorrere dalla presentazione della domanda in riferimento a:

  • consulenze specialistiche, studi di fattibilità economico-finanziaria, nonché per l’ottenimento di certificazioni di qualità ambientali o attestati di prestazione energetica secondo standard e metodologie internazionalmente riconosciute;
  • oneri di progettazione, direzione lavori, collaudi e verifiche;
  • acquisto di suolo aziendale, fabbricati, immobili o di strutture già precedentemente adibite a bed & breakfast, demolizioni e ricostruzioni, ampliamenti, ammodernamenti e ristrutturazione di strutture esistenti, opere di completamento, manutenzione straordinaria e/o consolidamento;
  • programmi informatici;
  • acquisto di macchinari, impianti, arredi, attrezzature varie, accessori e materiali di prima dotazione.

La domanda di agevolazione deve essere presentata tramite la piattaforma informatica dell’Irfis, aperta lo scorso 15 luglio 2025 e fino alle ore 17,00 del 15 ottobre 2025.

Scopri di più su come accedere ai contributi regionali e apri il tuo bed & breakfast in Sicilia, anche se parti da zero. La guida definitiva per farlo è finalmente disponibile.

Con il libro Guida alle agevolazioni e al business plan per l’apertura e la gestione di un bed & breakfast imparerai a:

  • ottenere i contributi dalla Regione Siciliana e scoprire tutto ciò che devi sapere su bandi, requisiti e strategie per accedere alle agevolazioni pubbliche;
  • redigere un business plan vincente con consigli pratici per presentare un progetto che convince davvero;
  • avviare e gestire il tuo B&B passo dopo passo, dalla scelta della location alla promozione online.

Se vuoi fare sul serio, questa è una risorsa indispensabile: non soltanto un libro ma il tuo primo investimento verso un’attività redditizia e soddisfacente.

Che tu voglia riqualificare un immobile esistente o partire da zero, questa guida ti mostra la strada.

Acquista ora la tua Guida alle agevolazioni e al business plan per l’apertura e la gestione di un bed & breakfast. Non lasciare che i contributi finiscano in altre mani. Cogli questa opportunità prima che sia troppo tardi.

Per approfondire

AIRBNB e tassazione affitti brevi

AIRBNB e tassazione affitti brevi è il libro rivolto a chi intende generare un reddito dall’affitto breve della propria abitazione. Aggiornato alla legge di bilancio 2025, il testo è uno strumento indispensabile per i piccoli proprietari immobiliari e per i commercialisti in quanto è una interessante guida operativa alle agevolazioni e agli obblighi fiscali.

€ 28,00


Prodotto disponibile Prodotto disponibile
Spedizione immediata Spedizione immediata

Mettere a reddito il proprio immobile con affitti brevi e bed & breakfast

Questo è l'ebook perfetto per chi vuole mettere a reddito il proprio immobile (o semplicemente alcune camere disponibili all’interno della propria abitazione principale) attraverso la formula degli affitti brevi o del bed & breakfast. Il testo espone la disciplina di:
  • locazioni brevi, ossia i contratti di locazione di immobili ad uso abitativo di durata non superiore a trenta giorni, ivi inclusi quelli che prevedono la prestazione dei servizi di fornitura di biancheria e di pulizia dei locali, stipulati da persone fisiche, al di fuori dell’esercizio di attività d’impresa, direttamente o tramite soggetti che esercitano attività di intermediazione immobiliare o che gestiscono portali telematici;
  • bed & breakfast, ossia una struttura ricettiva a conduzione e organizzazione familiare che fornisce al proprio ospite il servizio di alloggio e prima colazione utilizzando parti della stessa unità immobiliare in cui dimora il proprietario;
  • altre strutture ricettive, quali affittacamere, agriturismo, albergo diffuso, appartamento ammobiliato per uso turistico, casa per ferie, casa religiosa, casa vacanze, country house e residenze di campagna.

€ 21,74


Prodotto disponibile Prodotto disponibile
Download immediato Download immediato

Business plan bed & breakfast

Il business plan per il tuo bed & breakfast è pronto. Devi solo scaricarlo. Se lavori nel mondo del turismo o vuoi aprire un B&B, questo business plan ti aiuterà a far decollare il tuo progetto. Aprire un B&B e raggiungere il successo è facile se segui le indicazioni fornite in questo business plan. Devi soltanto personalizzare il modello con i dati del tuo progetto per ottenere uno strumento di sicuro effetto, ricco di contenuti utili a presentare al meglio l'idea imprenditoriale: obiettivi da perseguire e strade da percorrere; analisi del mercato; fattibilità tecnica, organizzativa ed economico-finanziaria; bilancio di previsione; piano degli investimenti; conto economico e stato patrimoniale.

€ 36,00€ 30,60


Prodotto disponibile Prodotto disponibile

Guida alle agevolazioni e al business plan per l'apertura e la gestione di un bed & breakfast

Sesta edizione di Guida alle agevolazioni e al business plan per l'apertura e la gestione di un bed & breakfast, il libro ideale per chi vuole aprire un bed & breakfast e per i professionisti (commercialisti, ragionieri, consulenti aziendali) che devono seguire gli aspetti contabili e fiscali della struttura. Il testo è aggiornato con il decreto PNRR 2 (D.L. 36/2022), la legge 52/2022 di conversione del decreto Riaperture (D.L. 24/2022), la legge 25/2022 di conversione del decreto Sostegni-ter (D.L. 4/2022) e con la legge di bilancio 2022 (L. 234/2021).

€ 49,00 € 41,65


Prodotto disponibile Prodotto disponibile
Spedizione immediata Spedizione immediata
Consigliati per te
Argomento

Aggiungi un commento

HTML ristretto

  • Elementi HTML permessi: <a href hreflang> <em> <strong> <cite> <blockquote cite> <code> <ul type> <ol start type> <li> <dl> <dt> <dd> <h2 id> <h3 id> <h4 id> <h5 id> <h6 id>
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.