Nicola Santangelo: mi presento

Nicola Santangelo
Nicola Santangelo

Ciao,
mi chiamo Nicola Santangelo, sono ragioniere, scrittore e blogger con esperienza in ambito contabile e fiscale, nella comunicazione d'impresa e nella redazione di business plan. Sono autore di diversi libri ed ebook su fisco, economia, finanza e imprenditoria per primarie testate e riviste di settore. Sui medesimi temi sono relatore in convegni per professionisti. Realizzo business plan utili all'avvio e allo sviluppo delle imprese. Lavoro presso un'Agenzia Fiscale del Ministero dell'Economia e delle Finanze.

Perché questo blog

L’idea di dare vita ad un sito web dedicato ai giovani e ai piccoli imprenditori italiani che intendono avviare un business di successo è nata nel 2008. In quel periodo l'inquietante notizia del fallimento della Lehman Brothers faceva il giro del mondo e gettava nella disperazione milioni di imprenditori che di lì a poco sarebbero stati investiti da una opprimente ondata di crisi economica.
Le imprese cominciavano a chiudere, i lavoratori dipendenti licenziati, gli investimenti sospesi. A soffrire maggiormente la crisi erano le imprese rimaste sole, in quanto più vulnerabili. I gruppi di imprenditori reagivano meglio: la rete li fortificava e questi rispondevano alla crisi con idee innovative.
È per questo che ho costruito Lavoroimpresa.com, un sito di orientamento per imprese e commercialisti. Fisco, economia, finanza, imprenditoria, bilancio, contabilità, lavoro, finanziamenti, agevolazioni, internet e tecnologia sono i punti cardinali e i principali argomenti trattati in questo sito.
Migliaia di imprenditori, ragionieri, commercialisti, tributaristi, fiscalisti, manager, docenti e studenti visitano il sito ogni giorno. Di questi, 12mila hanno scelto di iscriversi alla newsletter. Perché non entri anche tu a far parte del gruppo?

Le mie pubblicazioni

Dai un'occhiata alle mie pubblicazioni. Sono certo troverai qualche testo che potrà esserti utile nel tuo business o nella tua professione.

Obblighi e adempimenti IVA nelle operazioni nazionaliObblighi e adempimenti IVA nelle operazioni nazionali

Se pensi che l'IVA possa essere spiegata in tre parole, hai una visione errata di questo tributo. Scritto per Primiceri Editore, questo libro espone l'intera disciplina dell'imposta sul valore aggiunto nelle operazioni nazionali: caratteristiche, riferimenti legislativi, presupposti, principi, regole, adempimenti, versamenti, dichiarazioni, scadenze e sanzioni. Tutto questo corredato da esempi, casi pratici e spunti di riflessione.

Bed & breakfast e affittacamereBed & breakfast e affittacamere

Edito da Maggioli, Bed & breakfast e affittacamere è il libro ideale per chi vuole avviare un affittacamere o un bed and breakfast o semplicemente è interessato a comprendere gli aspetti civilistici, fiscali e gestionali che interessano queste semplici attività turistico-ricettive.

Guida al rimborso dell'IVAGuida al rimborso dell'IVA

Il testo espone il rimborso dell'IVA nelle due fattispecie (annuale e trimestrale) e descrive la normativa vigente. Si compone di due parti: la prima mette in evidenza la disciplina del rimborso dell'IVA e gli adempimenti da porre in atto; la seconda (disponibile online) contiene tabelle, elenchi, facsimili e modelli.

Guida alla fatturazione elettronica tra privatiGuida alla fatturazione elettronica tra privati

Dal 1° gennaio 2019 è previsto l'obbligo generalizzato di emettere le fatture in formato elettronico. Il libro spiega la disciplina della fatturazione elettronica e i relativi aspetti tecnici, descrive gli obblighi della fatturazione elettronica B2B, individua i soggetti obbligati e quelli esonerati. Sotto l'aspetto tecnico, il volume illustra il formato della fattura elettronica B2B, il funzionamento del Sistema di Interscambio e i servizi di fatturazione elettronica attualmente a disposizione di imprese e professionisti.

Home restaurant e social eating. Guida all'attività di ristorazione in abitazione privataHome restaurant e social eating. Guida all'attività di ristorazione in abitazione privata

Il testo si rivolge a tutti coloro che desiderano aprire una attività di ristorazione nella propria abitazione. L'abitazione privata assume la forma di un ristorante e prende nome di home restaurant all'interno del quale si pratica il social eating, una delle attività più importanti legate alla sharing economy.

Patent boxPatent box

Per le imprese che esercitano attività di ricerca e sviluppo è prevista una detassazione del 50% del reddito derivante dallo sfruttamento commerciale dei beni immateriali nonché, a determinate condizioni, le plusvalenze. L'agevolazione è strumentale. Non sono previsti, pertanto, termini o scadenze. L'opzione è irrevocabile, dura cinque anni ed è rinnovabile.

E-book

Per qualunque cosa ti venga in mente, ecco i miei contatti. Mi trovate anche su LinkedIn, Twitter, Google+ e Facebook.

Le mie esperienze

Nel corso di questi anni ho condiviso buona parte delle mie esperienze con importanti brand italiani e internazionali:

  • agenzie fiscali del Ministero dell’Economia e delle Finanze
  • collaborazione con Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
  • collaborazione con Dott. Antonio Gigliotti per il sito Fiscal-Focus.it
  • collaborazione con Pmi.it, autorevole network editoriale
  • autore e collaboratore della rivista periodica Beesness
  • esperto fiscale di Daily Radio, emittente radiofonica di Iveco (on line è possibile ascoltare gli ultimi interventi)
  • Enel
  • CEPU e Scuola Radio Elettra S.p.A.
  • Aziende Autonome Turismo dei comuni di Taormina e Siracusa
  • società per azioni, società a responsabilità limitata, piccoli imprenditori e liberi professionisti.

Argomenti: