Vacanze d’agosto 2025: tendenze turistiche, prenotazioni online e opportunità per imprenditori del settore

Turista che prenota una vacanza estiva utilizzando la modalità online

L’estate 2025 conferma una propensione verso vacanze agostane solide, con prenotazioni anticipate che superano l’80% e un mercato in fermento. Tuttavia, tra montagna in crescita e utenza che privilegia benessere, flessibilità e servizi digitali, emergono nuove opportunità per gli imprenditori del settore. Scopri tutti i trend, i numeri aggiornati e come valorizzare queste dinamiche nella tua attività.

Prenotazioni vacanze agosto online oltre l’80%: dati aggiornati

Nel settore turistico, le prenotazioni per il mese di agosto 2025 raggiungono quota 80%, con prospettive di saturazione superiore al 90% nelle strutture ricettive italiane. Il volume d’affari tra giugno e settembre è stimato attorno a 14,7 miliardi di euro. Il turismo è in crescita su tutti i fronti: mare (77,4%), montagna (76,6%), città d’arte (71,9%) e turismo green (75,5%).

Tendenza montagna e turismo attivo: dinamico e sostenibile

L’estate segna un boom del turismo montano, soprattutto nelle Dolomiti e località come Cortina, Braies e le Tre Cime. Questo trend è alimentato da desideri di clima più fresco, sostenibilità e vacanze più dinamiche e attive.

Mindscape e viaggio benessere: il turista ricerca qualità

Secondo il report Travel Trend 2025, l’88% degli italiani considera il benessere durante il viaggio un elemento prioritario. Sale al 26% chi sceglie il treno per i vantaggi ambientali, il comfort e un’esperienza rigenerante.

Ridefinire il ruolo delle agenzie e consulenti fiscali nel digitale

Mentre cresce la fiducia nelle prenotazioni online, il ruolo dell’agenzia e del consulente rimane cruciale per indirizzare, personalizzare e tutelare. Gli operatori professionali offrono valore aggiunto in termini di sicurezza normativa, copertura assicurativa e proposte su misura.

Destagionalizzazione: vacanze anche in mesi di spalla

Il mercato risponde positivamente alla destagionalizzazione. Prenotazioni crescenti a settembre e negli altri mesi, supportate dalla forza delle città d’arte e delle località termali già a fine giugno.

Prezzi record in alcune località: trend e precauzioni

Codacons rileva prezzi estivi estremi: fino a 297.573 euro per una settimana a Verona, 123.099 euro a Positano, 52.375 euro a Cortina d’Ampezzo, fino a 49.424 euro a Venezia. Un trend che richiede strategie mirate per non escludere segmenti di mercato.

Scopri l’ebook essenziale per il settore agrituristico

Stai approfondendo le dinamiche delle vacanze 2025? Scopri come declinare con successo queste tendenze nel settore agrituristico, integrando aspetti civilistici e fiscali cruciali. Acquista l'ebook Agriturismo ed enoturismo: normativa e regole per gestire l'attività per fare leva su:

  • regole contrattuali e gestione delle prenotazioni;
  • soluzioni fiscali e contabili per strutture multifunzione;
  • strategia di marketing personalizzata per turismo in montagna, green e wellness;
  • strumenti per promuovere la destagionalizzazione e nuovi servizi accessori.

Approfitta ora: trasforma i numeri estivi in vantaggio pratico per il tuo business.

Per approfondire

Agriturismo ed enoturismo: normative e regole per gestire l’attività

L'ebook Agriturismo ed enoturismo: normative e regole per gestire l’attività contiene tutte le nozioni in materia di agriturismo ed enoturismo. Grazie ad una chiara ed esaustiva esposizione di requisiti, regole, normative e incentivi, l’imprenditore non avrà difficoltà a investire in questo settore con maggiore consapevolezza e determinazione, anche facendo leva sulle nuove idee che vengono proposte.

€ 23,82


Prodotto disponibile Prodotto disponibile
Download immediato Download immediato

AIRBNB e tassazione affitti brevi

AIRBNB e tassazione affitti brevi è il libro rivolto a chi intende generare un reddito dall’affitto breve della propria abitazione. Aggiornato alla legge di bilancio 2025, il testo è uno strumento indispensabile per i piccoli proprietari immobiliari e per i commercialisti in quanto è una interessante guida operativa alle agevolazioni e agli obblighi fiscali.

€ 28,00


Prodotto disponibile Prodotto disponibile
Spedizione immediata Spedizione immediata

Mettere a reddito il proprio immobile con affitti brevi e bed & breakfast

Questo è l'ebook perfetto per chi vuole mettere a reddito il proprio immobile (o semplicemente alcune camere disponibili all’interno della propria abitazione principale) attraverso la formula degli affitti brevi o del bed & breakfast. Il testo espone la disciplina di:
  • locazioni brevi, ossia i contratti di locazione di immobili ad uso abitativo di durata non superiore a trenta giorni, ivi inclusi quelli che prevedono la prestazione dei servizi di fornitura di biancheria e di pulizia dei locali, stipulati da persone fisiche, al di fuori dell’esercizio di attività d’impresa, direttamente o tramite soggetti che esercitano attività di intermediazione immobiliare o che gestiscono portali telematici;
  • bed & breakfast, ossia una struttura ricettiva a conduzione e organizzazione familiare che fornisce al proprio ospite il servizio di alloggio e prima colazione utilizzando parti della stessa unità immobiliare in cui dimora il proprietario;
  • altre strutture ricettive, quali affittacamere, agriturismo, albergo diffuso, appartamento ammobiliato per uso turistico, casa per ferie, casa religiosa, casa vacanze, country house e residenze di campagna.

€ 21,74


Prodotto disponibile Prodotto disponibile
Download immediato Download immediato

Business plan bed & breakfast

Il business plan per il tuo bed & breakfast è pronto. Devi solo scaricarlo. Se lavori nel mondo del turismo o vuoi aprire un B&B, questo business plan ti aiuterà a far decollare il tuo progetto. Aprire un B&B e raggiungere il successo è facile se segui le indicazioni fornite in questo business plan. Devi soltanto personalizzare il modello con i dati del tuo progetto per ottenere uno strumento di sicuro effetto, ricco di contenuti utili a presentare al meglio l'idea imprenditoriale: obiettivi da perseguire e strade da percorrere; analisi del mercato; fattibilità tecnica, organizzativa ed economico-finanziaria; bilancio di previsione; piano degli investimenti; conto economico e stato patrimoniale.

€ 36,00€ 30,60


Prodotto disponibile Prodotto disponibile

Guida alle agevolazioni e al business plan per l'apertura e la gestione di un bed & breakfast

Sesta edizione di Guida alle agevolazioni e al business plan per l'apertura e la gestione di un bed & breakfast, il libro ideale per chi vuole aprire un bed & breakfast e per i professionisti (commercialisti, ragionieri, consulenti aziendali) che devono seguire gli aspetti contabili e fiscali della struttura. Il testo è aggiornato con il decreto PNRR 2 (D.L. 36/2022), la legge 52/2022 di conversione del decreto Riaperture (D.L. 24/2022), la legge 25/2022 di conversione del decreto Sostegni-ter (D.L. 4/2022) e con la legge di bilancio 2022 (L. 234/2021).

€ 49,00 € 41,65


Prodotto disponibile Prodotto disponibile
Spedizione immediata Spedizione immediata

Aggiungi un commento

HTML ristretto

  • Elementi HTML permessi: <a href hreflang> <em> <strong> <cite> <blockquote cite> <code> <ul type> <ol start type> <li> <dl> <dt> <dd> <h2 id> <h3 id> <h4 id> <h5 id> <h6 id>
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.