Bed & breakfast

Guida completa per imprenditori: aprire e gestire un bed & breakfast di successo nel 2025

Hai mai sognato di trasformare la tua passione per l'accoglienza in un'attività redditizia e appagante? Aprire un bed & breakfast (B&B) rappresenta un'opportunità straordinaria per valorizzare la tua proprietà e offrire esperienze uniche ai viaggiatori. Tuttavia, il successo non è frutto del caso. Richiede una solida comprensione delle normative aggiornate, una pianificazione strategica e l'adozione delle giuste best practice. Questo articolo è una guida essenziale e aggiornata per professionisti e aspiranti imprenditori che desiderano avviare o ottimizzare la propria attività di B&B, tenendo conto delle ultime novità legislative e fiscali del 2025. Preparati a scoprire come navigare tra burocrazia e opportunità, garantendo la professionalità e la legalità del tuo business.

Vacanze d’agosto 2025: tendenze turistiche, prenotazioni online e opportunità per imprenditori del settore

L’estate 2025 conferma una propensione verso vacanze agostane solide, con prenotazioni anticipate che superano l’80% e un mercato in fermento. Tuttavia, tra montagna in crescita e utenza che privilegia benessere, flessibilità e servizi digitali, emergono nuove opportunità per gli imprenditori del settore. Scopri tutti i trend, i numeri aggiornati e come valorizzare queste dinamiche nella tua attività.

Contributi per bed & breakfast: la Regione Siciliana potenzia l’offerta turistica

Incentivare gli investimenti produttivi nel settore turistico e migliorare il livello qualitativo dell’offerta degli esercizi alberghieri ed extra-alberghieri. La Sicilia punta a migliorare l’offerta ricettiva offrendo un contributo dell’importo complessivo di 135 milioni di euro. A beneficiarne saranno hotel, affittacamere e bed & breakfast che vorranno migliorare i propri standard ricettivi.

Come aprire un bed & breakfast e aumentare il proprio reddito

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un notevole sviluppo dei bed & breakfast. Questo perché la semplicità con cui può essere avviato un B&B permette a chiunque di avere facilmente un reddito alternativo. Si tratta di un servizio di ospitalità presso la propria abitazione a fronte di un prezzo solitamente più vantaggioso ed economico rispetto alle tradizionali strutture alberghiere. Trovo particolarmente interessante il tema riguardante i bed & breakfast (ho scritto anche un libro ed un ebook) e in questo lungo articolo ti fornirà le principali nozioni per aprire un bed & breakfast aumentare il proprio reddito.

L’albergo diffuso: un modello innovativo per lo sviluppo territoriale

L’albergo diffuso rappresenta una risposta innovativa e sostenibile alle sfide dello sviluppo turistico, in particolare nelle aree rurali e nei centri storici spesso marginalizzati dal turismo tradizionale. Questo modello di ospitalità, nato in Italia, si distingue per la sua integrazione nel contesto locale, promuovendo la valorizzazione delle risorse materiali e immateriali dei territori. In questo articolo ti spiego cosa è un albergo diffuso e perché questo modello può innescare lo sviluppo territoriale e spingere un nuovo business nel settore turistico-ricettivo.

Mettere a reddito il proprio immobile con affitti brevi e bed & breakfast

Questo è l'ebook perfetto per chi vuole mettere a reddito il proprio immobile (o semplicemente alcune camere disponibili all’interno della propria abitazione principale) attraverso la formula degli affitti brevi o del bed & breakfast. Il testo espone la disciplina di:
  • locazioni brevi, ossia i contratti di locazione di immobili ad uso abitativo di durata non superiore a trenta giorni, ivi inclusi quelli che prevedono la prestazione dei servizi di fornitura di biancheria e di pulizia dei locali, stipulati da persone fisiche, al di fuori dell’esercizio di attività d’impresa, direttamente o tramite soggetti che esercitano attività di intermediazione immobiliare o che gestiscono portali telematici;
  • bed & breakfast, ossia una struttura ricettiva a conduzione e organizzazione familiare che fornisce al proprio ospite il servizio di alloggio e prima colazione utilizzando parti della stessa unità immobiliare in cui dimora il proprietario;
  • altre strutture ricettive, quali affittacamere, agriturismo, albergo diffuso, appartamento ammobiliato per uso turistico, casa per ferie, casa religiosa, casa vacanze, country house e residenze di campagna.

€ 21,74


Prodotto disponibile Prodotto disponibile
Download immediato Download immediato

Bed & breakfast e turismo culturale: la chiave per esperienze autentiche e di valore

Il bisogno di esperienze autentiche e formative spinge sempre più turisti e viaggiatori a ricercare soluzioni di ospitalità capaci di offrire un contatto diretto con il territorio e la sua cultura. In tale circostanza, il bed & breakfast si configura come una risposta efficace a questa domanda, rappresentando un modello di accoglienza flessibile, personalizzato e in grado di valorizzare il patrimonio artistico e culturale locale. In questo articolo ti parlerò del ruolo strategico che assolve il B&B nell’ambito del turismo culturale, delle opportunità di sviluppo per gli imprenditori del settore e delle strategie per rendere questa forma di ospitalità una leva di successo.

Bed & breakfast senza autorizzazione: rischi e sanzioni

Hai deciso di avviare un bed & breakfast senza adempiere agli obblighi necessari, credendo che non fosse richiesta una partita IVA? È possibile incorrere in sanzioni e nella chiusura dell’attività. Sebbene la partita IVA non sia obbligatoria, ogni B&B deve rispettare specifiche normative, che richiedono, ad esempio, una comunicazione formale al Comune, il rispetto delle norme edilizie e sanitarie e determinati requisiti per le stanze. Una volta avviato, bisogna anche comunicare i prezzi, inviare i dati degli ospiti alle autorità competenti, riscuotere la tassa di soggiorno, rispettare i giorni di chiusura obbligatori, dichiarare i guadagni e pagare le relative imposte. Si tratta di obblighi variabili a seconda delle normative regionali e comunali. Vediamo, dunque, quali sono i requisiti principali per aprire un B&B in regola, evitando rischi e sanzioni.

Come aprire un affittacamere in Sicilia

L’apertura di un affittacamere in Sicilia può essere un’opportunità emozionante e gratificante ma richiede una pianificazione accurata e la comprensione di alcune procedure amministrative specifiche. In questa guida ti indicherò i passi chiave per avviare con successo il tuo affittacamere in Sicilia, una delle regioni più affascinanti e turistiche d’Italia.

Come gestire le prenotazioni delle camere del bed & breakfast con Excel

La gestione delle camere di un bed & breakfast richiede un grandissimo impegno e tanta attenzione soprattutto quando si ricevono prenotazioni da diverse piattaforme web. L'errore è sempre in agguato e il rischio di impegnare una camera a due ospiti diversi è molto alto. Ma se utilizzi questo semplice file Excel che ho realizzato, potrai gestire facilmente le prenotazioni delle camere del tuo bed & breakfast riducendo al minimo ogni rischio di errore. Il file Excel è gratis e puoi scaricarlo immediatamente. Continua a leggere: ti spiego come fare.