Impresa

NASpI novembre 2025: le nuove regole e il calendario dei pagamenti

Siamo ormai giunti all'ultima parte dell'anno e in molti si chiedono quando potranno percepire la NASpI, la misura di sostegno al reddito per i disoccupati, relativa al mese di novembre 2025. I versamenti riguarderanno tutti gli italiani che ne hanno fatto richiesta e che risultano beneficiari. In questo articolo conoscerai le novità della NASpI per il 2025 e il calendario dei pagamenti NASpI relativamente al mese di novembre 2025.

Produzione e vendita del pane: le nuove regole in arrivo

È in discussione in questi giorni un disegno di legge recante nuove disposizioni in materia di produzione e vendita del pane. L’obiettivo è snellire le norme vigenti ed eliminare quelle ritenute non necessarie nonché quelle che potrebbero rappresentare un ostacolo per l’avvio o la gestione dell’attività. Con le nuove regole in arrivo, si andrà verso una semplificazione del quadro normativo ma senza introdurre alcuna innovazione che andrebbe a gravare sulle attività. Tuttavia, sembrano essere in cantiere alcune correzioni alle quali i produttori dovrebbero fare attenzione in quanto potrebbero impattare sul proprio business.

Contributi per bed & breakfast in Sicilia: ultimi giorni per presentare la domanda

Manca poco ormai alla scadenza del termine entro il quale i bed & breakfast della Sicilia possono presentare la domanda per accedere ai contributi destinati al potenziamento dell'offerta turistica. È un'occasione per tutti gli opertori del settore turistico che puntano a dare una spinta alla propria attività. Se hai un bed & breakfast, questo articolo ti aiuterà a ottenere i contributi resi disponibili dall'amministrazione regionale siciliana.

Turismo in Italia estate 2025: leadership europea e opportunità per imprenditori

L’estate 2025 ha consacrato l’Italia come leader indiscusso del turismo europeo, con dati che confermano una crescita sostenuta in termini di arrivi, presenze e competitività. Il Ministero del Turismo ha pubblicato un report che evidenzia il successo del nostro Paese, grazie a una combinazione vincente di offerta diversificata, tariffe competitive e gradimento internazionale. Se sei un imprenditore del settore turistico o stai valutando di diventarlo, questo articolo ti guiderà attraverso i trend più rilevanti e le prospettive strategiche per investire con successo nel comparto. Continua a leggere per scoprire come trasformare questi dati in opportunità concrete.

Incentivi 2025 per imprese giovanili e femminili: guida completa alle agevolazioni Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero

Il 2025 si conferma un anno strategico per chi desidera avviare o consolidare un’attività imprenditoriale. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha rilanciato con forza il programma “Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero”, una misura pensata per sostenere le micro e piccole imprese a prevalente partecipazione giovanile o femminile. In questo articolo analizziamo nel dettaglio le opportunità offerte, le condizioni di accesso e le novità più rilevanti, con un linguaggio professionale e orientato all’azione. Se sei un imprenditore o un professionista in cerca di strumenti concreti per far crescere la tua impresa, continua a leggere: potresti scoprire l’incentivo che cambierà il tuo futuro.

Assegno unico: il pagamento di ottobre 2025

Anche questo mese molte famiglie italiane attendono con ansia il pagamento dell’assegno unico, un sostegno economico fondamentale per affrontare le spese quotidiane. Scopriamo insieme tutti i dettagli e le tempistiche per ricevere il contributo di ottobre 2025.

Bando NCC Comune di Sondrio: 12 autorizzazioni per noleggio con conducente

Il Comune di Sondrio ha pubblicato un bando pubblico per l’assegnazione di 12 autorizzazioni NCC con autovettura. Se intendi fare domanda, è fondamentale conoscere requisiti, modalità e scadenze, al fine di predisporre correttamente la documentazione. Inoltre è necessario che tu sia preparato per superare l’esame previsto dal bando, che consiste in una prova scritta e una prova orale. Continua a leggere: ti darò tutti i dettagli essenziali per partecipare nonché la soluzione per preparati con successo e superare il concorso. Il rilascio di autorizzazione NCC è più vicino di quanto pensi.

Analisi di mercato per business plan: strategie per imprenditori e consulenti

Un business plan privo di una solida analisi di mercato è come una nave senza bussola. Questo articolo ti guiderà passo dopo passo nella costruzione di un’analisi di mercato efficace, indispensabile per validare la tua idea imprenditoriale, attrarre investitori e prendere decisioni strategiche informate. Scoprirai come definire obiettivi chiari, segmentare il mercato, identificare il target e stimare il potenziale economico del tuo settore. Se sei un imprenditore, un commercialista o un consulente aziendale, continua a leggere: questa guida è pensata per te.

Ristorazione italiana nel mondo: opportunità 2025 e strategie per imprenditori

Negli ultimi anni la ristorazione italiana ha consolidato la propria centralità nel panorama internazionale, raggiungendo nel 2024 un valore globale stimato di 251 miliardi di euro. Questo traguardo, unito alla resilienza del mercato interno (83 miliardi di euro in Italia, +2 % rispetto al 2023), testimonia dinamiche di crescita sostenute, soprattutto nel quick service e nelle catene organizzate. In questo articolo approfondiremo i dati economici più rilevanti, i trend emergenti in termini di occupazione e sostenibilità, così come le sfide del settore. Se sei un imprenditore o aspirante tale, continua nella lettura. Scoprirai le leve strategiche per trasformare questi numeri in opportunità concrete.

Bilancio aziendale: schema e regole per stato patrimoniale, conto economico, nota integrativa e rendiconto finanziario

Il bilancio d’esercizio è un documento contabile che ogni impresa deve redigere periodicamente alla fine di ogni esercizio amministrativo e ha lo scopo di accertare la situazione patrimoniale e finanziaria dell’impresa e il reddito d’esercizio. È formato da tre parti: stato patrimoniale, conto economico e nota integrativa. Prevista, inoltre, la redazione del rendiconto finanziario. Vediamo nel dettaglio cosa sono e come si redigono.