Finanziamenti e agevolazioni
Agevolazioni 2025 in agricoltura: Fondo Emergenze, Nuova Sabatini e incentivi
Il 2025 porta con sé un pacchetto di importanti novità per il settore agricolo, con misure pensate per sostenere la competitività delle imprese e favorire l’innovazione nelle filiere produttive. Dal rifinanziamento del Fondo per le emergenze in agricoltura — destinato a garantire una risposta tempestiva alle calamità naturali e alle crisi di mercato — alla revisione obbligatoria delle macchine agricole, fino alla nuova formulazione della “Nuova Sabatini”, più accessibile e orientata alla transizione verde e digitale, le opportunità per le imprese non mancano. A queste si aggiungono gli incentivi dedicati ai microbirrifici artigianali, un comparto in continua espansione che potrà beneficiare di agevolazioni mirate per la crescita e la sostenibilità. Un quadro di misure che merita di essere analizzato nel dettaglio per comprendere come sfruttarlo al meglio: ecco tutto ciò che imprenditori agricoli e professionisti del settore devono sapere.
Contributi per bed & breakfast in Sicilia: ultimi giorni per presentare la domanda
Manca poco ormai alla scadenza del termine entro il quale i bed & breakfast della Sicilia possono presentare la domanda per accedere ai contributi destinati al potenziamento dell'offerta turistica. È un'occasione per tutti gli opertori del settore turistico che puntano a dare una spinta alla propria attività. Se hai un bed & breakfast, questo articolo ti aiuterà a ottenere i contributi resi disponibili dall'amministrazione regionale siciliana.
Incentivi 2025 per imprese giovanili e femminili: guida completa alle agevolazioni Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero
Il 2025 si conferma un anno strategico per chi desidera avviare o consolidare un’attività imprenditoriale. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha rilanciato con forza il programma “Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero”, una misura pensata per sostenere le micro e piccole imprese a prevalente partecipazione giovanile o femminile. In questo articolo analizziamo nel dettaglio le opportunità offerte, le condizioni di accesso e le novità più rilevanti, con un linguaggio professionale e orientato all’azione. Se sei un imprenditore o un professionista in cerca di strumenti concreti per far crescere la tua impresa, continua a leggere: potresti scoprire l’incentivo che cambierà il tuo futuro.
Bonus elettrodomestici: come richiedere e ottenere il contributo fino a 200 euro
Può raggiungere anche i 200 euro il bonus elettrodomestici che i cittadini italiani potranno richiedere entro la fine dell’anno. Si tratta di una iniziativa che incentiva le famiglie italiane a sostituire i vecchi elettrodomestici con prodotti nuovi a basso consumo di energia. L’opportunità è grandiosa, soprattutto per chi ha in mente di acquistare nuovi apparecchi per uso domestico. Il contributo è a fondo perduto e pertanto non deve essere restituito. In questo articolo ti spiego come richiedere e ottenere il bonus elettrodomestici.
Cessione del quinto: requisiti per lavoratori e imprese, vantaggi per le aziende che assistono i dipendenti
La cessione del quinto rappresenta oggi una delle formule di finanziamento personale più richieste e accessibili per i lavoratori dipendenti. Grazie al suo funzionamento semplice e alle garanzie che offre sia al lavoratore che al finanziatore, questo strumento di credito risulta vantaggioso non solo per il singolo richiedente ma anche per le aziende che scelgono di supportare i propri dipendenti nell'accesso al prestito.
In questo articolo vedremo nel dettaglio cos’è la cessione del quinto, quali sono i requisiti richiesti per potervi accedere e perché le imprese possono beneficiare nel facilitare questo tipo di operazione ai propri collaboratori.
Mettersi in proprio con le agevolazioni e gli incentivi disponibili nel 2025
Se sei fra coloro che nel 2025 hanno intenzione di mettersi in proprio aprendo un’impresa o un negozio, devi sapere che sono ancora disponibili agevolazioni e incentivi che ti aiuteranno ad iniziare questo fantastico viaggio. Fra tutti, emerge la riduzione dei contributi previdenziali INPS per i nuovi imprenditori che si iscrivono alle gestioni speciali artigiani e commercianti. Valido, inoltre, l’incentivo Resto al Sud nonché i finanziamenti e i contributi a fondo perduto per giovani e donne imprenditrici. Ma ti spiego tutto in questo articolo.
Riforma fiscale 2025: cosa cambia per le piccole e medie imprese
La Legge di Bilancio 2025 introduce una serie di novità fiscali destinate a influenzare significativamente le piccole e medie imprese (PMI) italiane, con l’obiettivo di semplificare il sistema tributario, ridurre il carico fiscale e incentivare la crescita economica. Tra le principali modifiche previste figurano la revisione delle aliquote fiscali, una razionalizzazione delle detrazioni e deduzioni, nonché un rafforzamento degli incentivi per gli investimenti in innovazione e sostenibilità. In questo articolo, ti propongo un’analisi dettagliata delle principali misure e delle loro implicazioni per le PMI, con un focus particolare sulla Lombardia.
Ottenere un finanziamento agevolato per una Startup: consigli utili
L'avvio di una startup è un'impresa complessa e ambiziosa che richiede, tra le altre cose, una gestione attenta delle risorse finanziarie. Spesso, una delle principali sfide è rappresentata dall'accesso ai finanziamenti, strumenti essenziali per far crescere e sviluppare il progetto imprenditoriale. Tra le varie opzioni disponibili, il finanziamento agevolato rappresenta una delle soluzioni più ricercate, grazie alle sue condizioni favorevoli rispetto ai tradizionali canali bancari. Tuttavia, per ottenere un finanziamento agevolato, è fondamentale seguire un percorso ben definito che parte da una solida pianificazione finanziaria e arriva alla preparazione per affrontare con successo le selezioni.
Modello di business plan per ottenere i contributi Resto al Sud nel 2025
L'incentivo più interessante per l'anno 2025 è indubbiamente la misura Resto al Sud, lo strumento che riconosce finanziamenti e contributi per avviare un’impresa. Ai fini dell'accesso non sono previste graduatorie, bandi o scadenze. È sufficiente possedere i requisiti e presentare alcuni documenti. Fra questi, non deve mancare il business plan. In questo articolo ti propongo un modello di business plan gratis da utilizzare per ottenere finanziamenti dalla misura Resto al Sud.
