Guida alla redazione di un business plan in 10 step

Business plan

Il business plan è uno strumento fondamentale per pianificare la strategia economica e finanziaria di un’azienda, specialmente nella fase di avvio. Questo documento permette di delineare il quadro generale dell’impresa in un determinato arco temporale e rappresenta un punto di riferimento per investitori, finanziatori e partner.

Struttura del business plan

Un business plan ben strutturato comprende due principali sezioni:

  • parte descrittiva: presentazione dell’idea di business, mercato di riferimento, clienti target e strategia di marketing;
  • analisi economico-finanziaria: costi, ricavi, flussi di cassa e previsioni di crescita.

Il Business Model Canvas

Uno strumento pratico e sintetico per elaborare un business plan è il Business Model Canvas. Questo modello si basa su 9 blocchi fondamentali:

  1. customer segments: identifica i gruppi di clienti target e le loro esigenze;
  2. value proposition: definisce il valore unico offerto ai clienti;
  3. channels: canali di distribuzione e comunicazione con i clienti;
  4. customer relationships: modalità di interazione e fidelizzazione dei clienti;
  5. revenue streams: fonti di guadagno e modello di monetizzazione;
  6. key activities: attività chiave per fornire valore ai clienti;
  7. key resources: risorse necessarie per mantenere il business;
  8. key partnerships: collaborazioni strategiche con partner esterni;
  9. cost structure: analisi dei costi fissi e variabili.

Redazione del business plan in 10 step

Step 1: identificazione del cliente target

Per individuare il pubblico di riferimento, rispondi a queste domande:

  • A chi si rivolge il prodotto o servizio?
  • Quali sono le sue abitudini e necessità?
  • Quali alternative esistono sul mercato?

Esempio: se il business riguarda la vendita di caffè biologico, il target potrebbe essere rappresentato da consumatori attenti alla sostenibilità.

Step 2: definizione della value proposition

Indica quale problema risolve il tuo prodotto e cosa lo differenzia dai competitor.

Esempio: un software gestionale può distinguersi per interfaccia intuitiva e rapidità di utilizzo.

Step 3: canali di distribuzione

Analizza i canali attraverso cui raggiungere il cliente:

  • e-commerce;
  • negozi fisici;
  • social media;
  • email marketing.

Step 4: relazioni con i clienti

Decidi il tipo di interazione con i clienti:

  • assistenza dedicata;
  • automazione del supporto (chatbot, FAQ);
  • programmi di fidelizzazione.

Step 5: fonti di ricavo

Determina come l’azienda genererà entrate:

  • vendita diretta;
  • abbonamenti
  • pubblicità.

Step 6: attività chiave

Definisci le operazioni fondamentali per garantire il valore offerto:

  • produzione;
  • logistica;
  • marketing.

Step 7: risorse chiave

Identifica le risorse strategiche:

  • personale qualificato;
  • tecnologia;
  • proprietà intellettuale.

Step 8: partnership strategiche

Elenca le collaborazioni con fornitori o aziende complementari.

Step 9: struttura dei costi

Distingui tra costi fissi (affitti, stipendi) e costi variabili (materie prime, pubblicità).

Step 10: analisi e ottimizzazione

Valuta periodicamente l’efficacia del business plan e apporta migliorie.

Raggiungi il successo con un modello di business plan

Hai un’idea di business ma non sai come concretizzarla?

Prova a dare un’occhiata a questi modelli di business plan personalizzabili. Sono gli strumenti perfetti per trasformare la tua visione in una strategia vincente, progettati per aiutarti a trasformare la tua visione in un documento professionale, chiaro e persuasivo.

Perché scegliere questi modelli di business plan:

  • struttura già pronta: sezioni strategiche preimpostate per startup, PMI e freelance;
  • totalmente personalizzabili: puoi adattare ogni sezione alle tue esigenze;
  • strutturati per il successo: linee guida chiare e facili da seguire;
  • a prova di investitori: presenta il tuo progetto in modo professionale;
  • facili da usare: nessuna competenza tecnica richiesta;
  • tabelle finanziarie: proiezioni, budget, break-even e molto altro già impostati.

Ideali per:

  • startup in cerca di investitori o bandi;
  • freelance e consulenti che vogliono fare sul serio;
  • aziende già avviate che vogliono pianificare la crescita;
  • chi parte da zero ma vuole fare le cose per bene.

Cosa otterrai:

  • modelli pronto all’uso per sviluppare il tuo business;
  • suggerimenti strategici per definire obiettivi e strategie;
  • struttura collaudata per impressionare clienti e investitori.

Non perdere l’opportunità di avere un piano solido per il tuo business. Scarica subito questi modelli di business plan e inizia a costruire il tuo successo.

Per approfondire

Business plan e-commerce abbigliamento

Il business plan per il tuo e-commerce di abbigliamento è pronto. Devi solo scaricarlo. Se lavori nel mondo della moda o vuoi aprire un negozio elettronico di abbigliamento, questo business plan ti aiuterà a far decollare il tuo progetto. Aprire un e-commerce di abbigliamento e raggiungere il successo è facile se segui le indicazioni fornite in questo business plan. Devi soltanto personalizzare il modello con i dati del tuo progetto per ottenere uno strumento di sicuro effetto, ricco di contenuti utili a presentare al meglio l'idea imprenditoriale: obiettivi da perseguire e strade da percorrere; analisi del mercato; fattibilità tecnica, organizzativa ed economico-finanziaria; bilancio di previsione; piano degli investimenti; conto economico e stato patrimoniale.

€ 36,00 € 30,60


Prodotto disponibile Prodotto disponibile

Business plan ristorante

Il business plan per il tuo ristorante è pronto. Devi solo scaricarlo. Se lavori nel mondo della ristorazione o vuoi aprire un ristorante questo business plan ti aiuterà a far decollare il tuo progetto. Aprire un ristorante e raggiungere il successo è facile se segui le indicazioni fornite in questo business plan. Devi soltanto personalizzare il modello con i dati della tua azienda per ottenere uno strumento di sicuro effetto, ricco di contenuti utili a presentare al meglio l'idea imprenditoriale: obiettivi da perseguire e strade da percorrere; analisi del mercato; fattibilità tecnica, organizzativa ed economico-finanziaria; bilancio di previsione; piano degli investimenti; conto economico e stato patrimoniale.

€ 36,00 € 30,60


Prodotto disponibile Prodotto disponibile

Business plan bar

Il business plan per il tuo bar è pronto. Devi solo scaricarlo. Se lavori nel mondo della ristorazione o vuoi aprire un bar questo business plan ti aiuterà a far decollare il tuo progetto. Aprire un bar e raggiungere il successo è facile se segui le indicazioni fornite in questo business plan. Devi soltanto personalizzare il modello con i dati della tua azienda per ottenere uno strumento di sicuro effetto, ricco di contenuti utili a presentare al meglio l'idea imprenditoriale: obiettivi da perseguire e strade da percorrere; analisi del mercato; fattibilità tecnica, organizzativa ed economico-finanziaria; bilancio di previsione; piano degli investimenti; conto economico e stato patrimoniale.

€ 36,00 30,60


Prodotto disponibile Prodotto disponibile

Business plan bed & breakfast

Il business plan per il tuo bed & breakfast è pronto. Devi solo scaricarlo. Se lavori nel mondo del turismo o vuoi aprire un B&B, questo business plan ti aiuterà a far decollare il tuo progetto. Aprire un B&B e raggiungere il successo è facile se segui le indicazioni fornite in questo business plan. Devi soltanto personalizzare il modello con i dati del tuo progetto per ottenere uno strumento di sicuro effetto, ricco di contenuti utili a presentare al meglio l'idea imprenditoriale: obiettivi da perseguire e strade da percorrere; analisi del mercato; fattibilità tecnica, organizzativa ed economico-finanziaria; bilancio di previsione; piano degli investimenti; conto economico e stato patrimoniale.

€ 36,00€ 30,60


Prodotto disponibile Prodotto disponibile

Guida alle agevolazioni e al business plan per l'apertura e la gestione di un bed & breakfast

Sesta edizione di Guida alle agevolazioni e al business plan per l'apertura e la gestione di un bed & breakfast, il libro ideale per chi vuole aprire un bed & breakfast e per i professionisti (commercialisti, ragionieri, consulenti aziendali) che devono seguire gli aspetti contabili e fiscali della struttura. Il testo è aggiornato con il decreto PNRR 2 (D.L. 36/2022), la legge 52/2022 di conversione del decreto Riaperture (D.L. 24/2022), la legge 25/2022 di conversione del decreto Sostegni-ter (D.L. 4/2022) e con la legge di bilancio 2022 (L. 234/2021).

€ 49,00 € 41,65


Prodotto disponibile Prodotto disponibile
Spedizione immediata Spedizione immediata
Consigliati per te
Argomento

Aggiungi un commento

HTML ristretto

  • Elementi HTML permessi: <a href hreflang> <em> <strong> <cite> <blockquote cite> <code> <ul type> <ol start type> <li> <dl> <dt> <dd> <h2 id> <h3 id> <h4 id> <h5 id> <h6 id>
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.