Piano Transizione 4.0, cos’è e come usufruirne

Il Piano Transizione 4.0 è l’evoluzione del programma Industria 4.0 e riguarda la nuova politica industriale del Paese, più inclusiva e attenta alla sostenibilità. In particolare, il Piano prevede una maggiore attenzione all'innovazione, agli investimenti green e alle attività di design e ideazione estetica. Il Ministero dello Sviluppo economico con questo nuovo piano nazionale ha previsto 23,8 miliardi di euro da destinare sotto forma di crediti d’imposta, riconfermandolo poi anche per il triennio 2023/2025, allo scopo di incentivare le imprese nella loro trasformazione verso una realtà più digitalizzata.