Lavoro e imprenditoria

Opportunità di lavoro: come orientarsi nella scelta della prima occupazione

Il percorso che conduce alla ricerca del primo lavoro può essere diverso per ognuno. C’è chi ci arriva dopo un lungo periodo di studi e chi, al contrario, preferisce lanciarsi immediatamente sul mercato del lavoro e rimandare la formazione a un periodo successivo e parallelo all’occupazione. Non esiste una via preferenziale per fare carriera: basta osservare le esperienze altrui per avere un’idea piuttosto chiara di quanto variegato sia il panorama occupazionale e le opportunità di crescita, a prescindere dalle esperienze accumulate.

Guida alla compilazione del business plan per l'avvio di imprese e start-up

Un business plan è un documento che descrive l’idea imprenditoriale, la strategia, il mercato, il prodotto o servizio, il team, il piano economico-finanziario e gli obiettivi di una nuova impresa o start-up. Serve a presentare il progetto imprenditoriale in modo chiaro e professionale a potenziali investitori, partner o finanziatori. Il business plan, quindi, è di importanza strategica per l'avvio di imprese e start-up. In questa breve guida ti fornisco alcune informazioni in merito alla compilazione del business plan per avviare la tua impresa ma potrai approfondire le tue conoscenze con il mio ebook dal titolo Guida all'avvio di un'impresa, uno strumento che ti aiuterà a pianificare la tua strategia di impresa partendo esattamente dal business plan.

8 mosse per scrivere un perfetto business plan

Tutte le aziende devono avere un business plan ben scritto. Che si tratti di fornire indicazioni o attrarre investitori, il business plan è lo strumento di fondamentale importanza per portare al successo la tua impresa. Per ottenere ciò, non solo devi sapere come scrivere un business plan ma è necessario che il business plan sia scritto in modo perfetto. Fermati a leggere questo articolo e conoscerai le 8 mosse che ti consentiranno di scrivere un perfetto business plan.

Bed & breakfast in condominio, l’esperienza di un giovane imprenditore

Chiunque può aprire un bed & breakfast in condominio. In linea di massima è così. Ma questa linea, ancorché di massima, esiste. E talvolta può compromettere lo sviluppo della struttura e determinare la chiusura dell’attività ricettiva. Se abiti in condominio e stai pensando di aprire un bed & breakfast, fai attenzione ad alcuni aspetti prima di avviare l’attività. Se non lo fai potresti andare incontro a fastidiosi grattacapi. Ti racconto l’esperienza di un giovane imprenditore che, dopo avere avviato un bed & breakfast, ha dovuto scontrarsi con i condòmini che ne invocavano, davanti ad un giudice, la chiusura.

3 business plan template per imprese e startup

Lo sapevi che con un business plan vincente hai il 90% delle probabilità che la tua impresa raggiunga il successo? E sapevi anche che la metà delle imprese fallite non possiede un business plan? Il business plan è così importante perché permette di definire il piano aziendale ossia la strada che la tua impresa deve percorrere per raggiungere i propri obiettivi. Senza un business plan il rischio di naufragare è altissimo e, di conseguenza, anche le probabilità che la tua impresa fallisca. Obiettivo n° 1: compilare un business plan vincente. Con questo articolo ti insegnerò a compilare un business plan vincente partendo da 3 template per imprese e startup.

Piano degli investimenti e fabbisogno finanziario dell'impresa

Una componente fondamentale per lo sviluppo dell'impresa è sicuramente il piano degli investimenti. Si tratta di un documento che descrive, analizza e quantifica la programmazione aziendale per l'acquisizione di fattori ad utilità ripetuta. Il piano degli investimenti deve riportare la quantificazione dei fabbisogni finanziari del progetto e degli investimenti in immobilizzazioni che vincolano la capacità produttiva e il profilo strategico-competitivo dell'impresa. Con questo articolo ti insegnerò a costruire un piano degli investimenti e a confrontarlo con il fabbisogno finanziario. Infine ti darò qualche suggerimento per lo sviluppo manageriale della tua impresa.

Al via il nuovo servizio per richiedere la NASpI 2023

L’Inps ha dato il via al nuovo servizio di domanda per l’accesso alla NASpI, la Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego. Ecco la procedura che devi seguire dal 2023 per richiede la prestazione.

Come fare un business plan per B&B partendo da zero

Hai intenzione di aprire un B&B, hai in mente tantissime idee per avviare e gestire il tuo bed & breakfast, sei consapevole dell’importanza strategica del business plan, sei motivato a scrivere il tuo progetto imprenditoriale anche per poter ricevere quel finanziamento necessario, però... Però quando ti siedi alla scrivania con un foglio elettronico Excel o un documento Word, tutte quelle idee svaniscono. Ti spiego come fare un business plan per B&B partendo da zero.

Business plan in Excel con esempi e modelli

La redazione di un business plan è in cima all'elenco delle 10 operazioni necessarie per avviare un'impresa. Pianificare un'attività d'impresa, infatti, è ancora più importante che avere una posizione, un prodotto o un servizio da vendere. Lo strumento più versatile per scrivere un business plan è indubbiamente Excel, il foglio elettronico della Microsoft largamente utilizzato in qualsiasi attività economico-finanziaria. In questo articolo ti parlerò di business plan in Excel, facendo riferimento a esempi e modelli già compilati. Ti dirò come riconoscere un buon modello di business plan e come scaricare un modello di business plan da compilare per ottenere un prodotto efficace e di grande impatto.

HR manager: cos’è e come si diventa

Oggigiorno il mondo del lavoro è sempre più concorrenziale e selettivo e le imprese hanno la necessità di professionisti qualificati in modo da poter selezionare personale sempre più competente e preparato. Tali professionisti vengono chiamati risorse umane, espressione usata per indicare il personale che lavora all’interno di un’organizzazione, pubblica o privata, occupandosi dell’assunzione del nuovo personale e non solo. Infatti, l’addetto alle risorse umane si occupa non solo della selezione ma anche della formazione, della gestione del personale nonché degli aspetti amministrativi (come, ad esempio, le relazioni sindacali) che lo riguarda.