Lavoro

730 precompilato: le regole per la stagione 2025

La legge 11 marzo 2014, n. 23 ha conferito una delega al Governo affinché fosse adottato un sistema fiscale più equo, trasparente e orientato alla crescita attraverso l'adozione di uno o più decreti legislativi in materia di semplificazione. Ai fini dell’adempimento normativo, è stato emanato il decreto legislativo 21 novembre 2014, n. 175 che, oltre ad attuare norme finalizzate a consentire la semplificazione fiscale, ha introdotto lo strumento della dichiarazione dei redditi precompilata.

La disposizione prevede che l’Agenzia delle entrate renda disponibili, a ciascun contribuente titolare di redditi di lavoro dipendente e assimilati, la dichiarazione precompilata relativa ai redditi prodotti nell’anno precedente. La dichiarazione contiene tutti i dati trasmessi da soggetti terzi obbligati e può essere modificata con ulteriori valori oppure può essere accettata nel modo in cui viene proposta. L’intervento del decreto legislativo 8 gennaio 2024, n. 1 ha esteso la dichiarazione precompilata anche ai professionisti.

Diisocianati: quali settori devono fare il corso obbligatorio entro il 2025

Se lavori con schiume poliuretaniche, vernici o adesivi industriali, potresti essere obbligato per legge a conseguire il patentino diisocianati entro tempi brevissimi. Dal 24 agosto 2023, il Regolamento REACH ha infatti rivoluzionato il mondo della sicurezza chimica, imponendo una formazione obbligatoria per chiunque utilizzi prodotti contenenti diisocianati in concentrazioni superiori allo 0,1%. Una normativa che coinvolge milioni di lavoratori in Italia, dall’edilizia all’automotive, con sanzioni fino a 150.000 euro per chi non si adegua.

E-learning, la risorsa strategica per l’aggiornamento delle imprese

Una delle sfide più comuni per le aziende contemporanee è migliorare le competenze dei propri collaboratori, affinché possano rispondere perfettamente alle esigenze di professionalità richieste dai diversi settori. L’e-learning è una forma di apprendimento digitalizzata che assicura flessibilità, accessibilità e un livello di efficienza senza precedenti.

Saldatura e sicurezza: boom di richieste online per gli aspiratori di fumi

L’uso di una fonte di calore ad altissima temperatura durante la saldatura determina l’emissione nell’ambiente di un certo quantitativo di fumi che, a causa della presenza di metalli, silicati, fluoruri, ossidi metallici, COV da vernici e solventi e gas, se inalati, potrebbero rappresentare un rischio per la salute dei saldatori. Per tale ragione, durante questo processo è necessario proteggersi adeguatamente, attraverso l’utilizzo di appositi sistemi di aspirazione di fumi, articoli che al giorno d’oggi risultano sempre più accessibili, grazie all’offerta che è possibile rintracciare soprattutto sul web, dove si sta registrando un vero e proprio boom di vendite.

Manovra 2025: novità in arrivo per imprese e famiglie

In questi giorni il governo è al lavoro per definire, entro fine anno, la manovra 2025. Previste novità in riferimento al sistema fiscale per le imprese e le famiglie. Con questo articolo si vogliono evidenziare le novità che interesseranno tutti i cittadini e gli imprenditori a partire dal 1° gennaio 2025.

Tredicesima colf 2024: come si calcola

La tredicesima mensilità è un diritto fondamentale per colf e badanti, riconosciuto dalla legislazione italiana per garantire un ulteriore sostegno economico durante il periodo natalizio. Calcolare correttamente la tredicesima è essenziale sia per i datori di lavoro che per i lavoratori domestici, in modo da assicurare un giusto riconoscimento del lavoro svolto. In questo articolo, ti spiego come calcolare la tredicesima mensilità di colf e badanti in vista della fine di questo anno 2024.

Guida completa al curriculum vitae: suggerimenti pratici per creare un CV perfetto

Il curriculum vitae (CV) è uno strumento fondamentale per presentarsi ai potenziali datori di lavoro. Compilare un documento perfetto può fare la differenza tra ottenere un colloquio e rimanere inosservati. Continua a leggere questa guida completa. Insieme esploreremo diversi aspetti del curriculum vitae. Avrò modo di rispondere anche alle domande più frequenti che si pone chi vuole avviarsi nel mondo del lavoro e desidera creare il curriculum vitae perfetto.

L’attenzione al benessere dei lavoratori e l’uso di sistemi di ventilazione meccanica controllata

In ambito aziendale è sempre più diffusa l’attenzione verso soluzioni che consentano di rendere gli uffici più confortevoli, con un occhio sempre più attento al benessere dei lavoratori. Questo perché, se si rende l’ambiente di lavoro più accogliente, di riflesso migliorano anche le performance dei lavoratori. Ciò è vero quando si parla di arieggare, riscaldare o raffreddare gli ambienti in modo efficiente. E, in tale circostanza, l’uso di sistemi di ventilazione meccanica controllata può fare la differenza.

Cosa è il libro unico del lavoro e a cosa serve

A decorrere dal 2008 ogni datore di lavoro, ad eccezione di quello domestico, ha l’obbligo di istituire il libro unico del lavoro, nel quale sono iscritti tutti i lavoratori subordinati, i collaboratori coordinati e continuativi e gli associati in partecipazione con apporto lavorativo. A dettare le regole del libro unico del lavoro è l’articolo 39 del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133. Il decreto 9 luglio 2008 ha stabilito le modalità e i tempi di tenuta e conservazione del libro unico del lavoro.