
Può raggiungere anche i 200 euro il bonus elettrodomestici che i cittadini italiani potranno richiedere entro la fine dell’anno. Si tratta di una iniziativa che incentiva le famiglie italiane a sostituire i vecchi elettrodomestici con prodotti nuovi a basso consumo di energia. L’opportunità è grandiosa, soprattutto per chi ha in mente di acquistare nuovi apparecchi per uso domestico. Il contributo è a fondo perduto e pertanto non deve essere restituito. In questo articolo ti spiego come richiedere e ottenere il bonus elettrodomestici.
A chi spetta il bonus elettrodomestici
Il Governo sta per definire la procedura che consentirà a tutti i cittadini italiani di ricevere un bonus per l’acquisto di elettrodomestici nuovi come previsto dalla legge di bilancio 2025. Destinatari del contributo sono tutte le famiglie italiane, senza distinzione. Per cui, chiunque può farne domanda.
L’articolo 1, nei commi da 107 a 111 della legge di bilancio 2025, riconosce un contributo economico per incentivare l’acquisto di elettrodomestici ad alta efficienza energetica prodotti in Europa, favorendo il risparmio energetico, il riciclo degli apparecchi obsoleti e il sostegno all’industria. L’obiettivo è incentivare l’acquisto di elettrodomestici ad alta efficienza energetica prodotti in Europa, ridurre i consumi elettrici domestici, migliorare l’efficienza energetica, sostenere la competitività del sistema produttivo industriale e promuovere il corretto smaltimento e riciclo degli apparecchi sostituiti.
A quanto ammonta il bonus elettrodomestici
Il bonus elettrodomestici è un contributo - tecnicamente uno sconto in fattura - che permetterà di abbattere il costo dell’apparecchio per uso domestico acquistato. Il contributo può arrivare fino ad un massimo del 30% del prezzo di acquisto e non potrà superare i 100 euro per ciascun elettrodomestico. La cifra, tuttavia, è destinata a crescere fino a 200 euro per tutti coloro che presentano un ISEE inferiore a 25mila euro. Si punta, quindi, a spingere la sostituzione di vecchi apparecchi con modelli più efficienti e in grado di consumare meno energia.
Quando si potrà ricevere il bonus elettrodomestici
A differenza delle ipotesi iniziali, purtroppo non si riuscirà a ricevere il bonus elettrodomestici a partire dal mese di settembre 2025. Occorre ancora definire la procedura per la richiesta del bonus e predisporre un sito web dedicato. Però abbiamo buone probabilità per ricevere tutto entro la fine dell’anno, quando sarà già pronto il decreto attuativo e la piattaforma digitale che permetterà di presentare la domanda.
Al momento il Ministero delle Imprese e del made in Italy deve ancora fissare la durata dell’iniziativa, le tempistiche di avvio, le regole sulla piattaforma e sul trattamento dei dati personali, i criteri di verifica e di gestione delle vendite online e dei resi. Per le famiglie italiane, pertanto, non resta altro da fare che portare pazienza. Ma è comunque l’occasione per comprendere a pieno le proprie necessità e tenersi pronti a presentare la domanda. Per cominciare, meglio chiarirsi le idee su quali elettrodomestici acquistare per beneficiare del bonus. Per cominciare puoi dare uno sguardo a questi elettrodomestici che possono essere acquistati con il bonus.
Quali elettrodomestici si possono acquistare con il bonus
Se vuoi richiedere il bonus elettrodomestici, devi sapere che puoi acquistare esclusivamente apparecchi che appartengono a queste sette categorie:
- lavatrici e lavasciuga (classe A o superiore);
- forni (almeno classe A);
- cappe (almeno classe B);
- lavastoviglie (classe C o superiore);
- asciugabiancheria (classe C o superiore);
- frigoriferi e congelatori (almeno classe D);
- piani cottura (conformi alle norme UE).
Ti suggerisco, quindi, di farti un’idea su questo sito per essere pronto a spendere il tuo bonus e approfittare dello sconto in fattura.
Requisiti degli elettrodomestici da acquistare con il bonus
Prima di scegliere il tuo elettrodomestico accertati che sia stato prodotto in uno stabilimento europeo, altrimenti non potrai spendere il tuo bonus e non potrai approfittare dello sconto in fattura. Inoltre, tieni bene a mente che il bonus è valido solo per un elettrodomestico a nucleo familiare e solo se un elettrodomestico della stessa tipologia ma di classe energetica inferiore sarà fatto rottamare. Un’ultima precisazione: il bonus non potrà essere cumulato con altre agevolazioni, anche di tipo fiscale, incluso il 50% per i grandi elettrodomestici previsto dal bonus ristrutturazioni.
Come ottenere il bonus elettrodomestici
C’è ancora tempo per richiedere il bonus elettrodomestici. Come ti ho già detto in questo articolo, occorre attendere l’apertura di una piattaforma specifica. Quando sarà pronta, potrai presentare la domanda. La piattaforma, dopo avere verificato il tuo ISEE, rilascerà un voucher nominativo di importo massimo pari a 100 euro o 200 euro. Con il voucher potrai procedere all’acquisto e riceverai immediatamente uno sconto in fattura. Tieni conto che il voucher avrà scadenza limitata nel tempo. Ecco perché dovresti farti fin da subito un’idea degli elettrodomestici che dovrai acquistare. In questo sito troverai un’ampia gamma di prodotti a prezzi contenuti.
Patent box
€ 18,99
+ 5 euro spese di spedizione

Ammortizzatori sociali e misure a sostegno del reddito
€ 24,00
Prodotto disponibile
Download immediato
Sgravi contributivi assunzioni 2017
€ 2,49
Prodotto disponibile
Download immediato
Aggiungi un commento