Da quando il Web si è evoluto nella versione 2.0 le imprese hanno maggiori opportunità per sviluppare il proprio business. Occorre, però, differenziarsi affinché si possano ottenere risultati soddisfacenti. L’unico modo è quello di sfruttare l’influenza dei contenuti Web. Se siete curiosi di sapere di cosa si tratta, sappiate che siete nel posto giusto. Vi darò una mano a fare decollare il vostro business.
I giovani che intendono intraprendere una nuova attività possono scegliere due differenti regimi fiscali: quello dei contribuenti minimi e quello delle nuove iniziative produttive. Si tratta di due regimi particolarmente importanti poiché offrono gossi vantaggi sotto il profilo fiscale. Con questo articolo ne voglio offrire una rapida panoramica rimandandovi al mio nuovo ebook dal titolo Fare impresa per ogni utile approfondimento.
Richiedi la tua copia di Fare impresa. Predisponi il pagamento tramite bonifico bancario o Paypal e inviami una e-mail all’indirizzo nicolasantangelo@lavoroimpresa.com con i tuoi dati. Riceverai la tua copia personalizzata del manuale in formato pdf e sarai pronto per Fare impresa.
La gestione di un’azienda non è un compito semplice. Per questo motivo è necessario dotarsi di adeguati strumenti di direzione che aiutino a svolgere con efficacia tale compito. Occorre, pertanto, disporre di un sistema in grado di fornire informazioni ai vertici aziendali. Sto facendo riferendo al controllo di gestione.
Per le imprese crescere vuol dire anche stringere nuove relazioni. Ecco perché le reti di imprese conservano un potenziale di crescita non indifferente soprattutto per le Pmi. Poiché con le reti di imprese si dà vita ad accordi tramite i quali più imprenditori collaborano per aumentare la propria capacità innovativa e la propria competitività sul mercato.
Molto spesso ricevo e-mail di persone alla ricerca di un’occupazione. Si tratta, in molti casi, di giovani che si avvicinano per la prima volta al mondo del lavoro. Altre volte sono quarantenni che, purtroppo, hanno perso il loro posto di lavoro e ora hanno difficoltà a trovarne un altro. La domanda che mi pongono è sempre la solita: come faccio a trovare un lavoro.
Affinché i lavoratori raggiungano il massimo della produttività, il datore di lavoro concede loro alcuni bonus. In qualche caso tali incentivi sono rappresentati da premi di produttività che tendono ad aumentare lo stipendio lordo di ciascun lavoratore. In altri casi, invece, si tratta di incentivi in natura ossia i cosiddetti fringe benefits. L’erogazione dei fringe benefits ha importanti riflessi economici e fiscali. Vogliamo analizzare i principali.
E’ prassi abbastanza comune nelle imprese l’invio, a fine anno, di cartoline e biglietti di auguri ovvero di regali di modesto valore. Si tratta di spese che le imprese sostengono per fidelizzare la clientela: gadget, agende, ombrelli, libri, cesti di natale e panettoni di ogni marca. Insomma di tutto, ma niente di veramente utile. Quest’anno vorrei suggerirvi un’idea particolare, diversa dal solito. Una soluzione che promette di soddisfare sia chi la dona, sia chi la riceve.
Recentemente ho parlato della nuova società a responsabilità limitata semplificata ossia il nuovo modello d’impresa che prevede la costituzione di una società di capitali con un solo euro. Per quanto possa sembrare interessante, questo nuovo modello d’impresa non ha avuto la sortita che in molti si aspettavano e la motivazione è da individuare prevalentemente nella mancanza di credibilità del neo imprenditore. In poche parole un imprenditore alle prime armi ha difficoltà ad attrarre capitale. Vediamo allora di capire come può il neo imprenditore infondere fiducia e far nascere credibilità nei propri confronti.