NASpI

Apertura partita IVA più facile se usi l'anticipo NASpI

Il lavoratore che perde involontariamente il proprio proprio posto di lavoro ha diritto all’indennità NASpI. Di norma il sussidio di disoccupazione è corrisposto mensilmente e, in linea di massima, spetta fino a quando viene trovata una nuova occupazione. La cosa interessante, però, è la possibilità di richiedere un anticipo della NASpI ossia il pagamento anticipato di tutta l'indennità che spetterebbe per i mesi a seguire. Questo accade quando il lavoratore sceglie di mettersi in proprio e vuole avviare le pratiche per l'apertura della partita IVA. Con l'anticipo NASPi diventa tutto più facile. Ti dico la strada più semplice che potrai seguire per l’apertura della partita IVA beneficiando dell’anticipo NASpI.

NASpI dicembre 2023: il calendario dei pagamenti

I pagamenti da parte dell'Inps delle misure di sostegno al reddito continuano anche in nell'ultimo mese dell'anno. Vediamo, quindi, di conoscere il calendario dei pagamenti della NASpI relativamente alle indennità del mese di dicembre 2023.

Quando il lavoro agricolo occasionale è compatibile con NASpI e Dis-Coll

Con la Legge di bilancio 2023, il legislatore ha esteso per l’anno corrente e per il 2024 una serie di tutele per i rapporti di lavoro agricolo, favorendo forme semplificate di utilizzo delle prestazioni occasionali. È questa un’ottima opportunità di impiego per tutti quei soggetti che hanno perso il lavoro e stanno cercando un impiego. Occorre, tuttavia, fare i conti con la compatibilità di tale reddito occasionale con le indennità di disoccupazione NASpI e Disc-Coll. L’Inps è intervenuta su tale aspetto. Chiarisco tutto in questo articolo.

NASpI: nuova procedura di domanda per patronati

È esteso agli Istituti di patronato il nuovo servizio di domanda per l’accesso alla NASpI, la Nuova assicurazione sociale per l’impiego. Non si tratta di una novità assoluta in quanto fino ad ora la procedura di domanda NASpI poteva essere utilizzata dai cittadini che ne avevano già accesso in modalità esclusiva.

Trattamento integrativo NASpI in caso di dimissioni per giusta causa

Le dimissioni per giusta causa si hanno quanto il rapporto tra dipendente e datore di lavoro si deteriora a causa di comportamenti gravemente inadeguati da parte del datore stesso. In tali circostanze, il lavoratore può risolvere il contratto lavorativo in presenza di una grave violazione degli obblighi della controparte, tanto grave da non consentire la prosecuzione del rapporto neanche per un solo giorno. Il lavoratore che presenta le dimissioni per giusta causa può richiedere e ottenere il trattamento integrativo NASpI? Te ne parlo in questo articolo.

Al via il nuovo servizio per richiedere la NASpI 2023

L’Inps ha dato il via al nuovo servizio di domanda per l’accesso alla NASpI, la Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego. Ecco la procedura che devi seguire dal 2023 per richiede la prestazione.

Guida alle indennità di disoccupazione NASpI e DIS-COLL

Questo ebook espone chiaramente le indennità di disoccupazione NASpI e DIS-COLL come disciplinate dal decreto legislativo 4 marzo 2015, n. 22 e successive modifiche. La NASpI è la principale tutela contro la disoccupazione per i lavoratori subordinati che abbiano perduto involontariamente l'occupazione. Analoga alla NASpI è la DIS-COLL che tutela i collaboratori coordinati e continuativi.

€ 8,49


Prodotto disponibile Prodotto disponibile
Download immediato Download immediato

Disoccupazione NASpI 2022 con nuovi requisiti e decurtazione

Il mese di gennaio porta con sé importanti novità in materia di NASpI, l'indennità mensile che spetta in relazione agli eventi di disoccupazione involontaria che si sono verificati a partire dal 1° maggio 2015. Molte le novità, quindi, alcune delle quali introdotte proprio della legge di bilancio 2022 (legge 234/2021). Si va dall'applicazione del décalage, ossia la decurtazione dell'assegno nella misura del 3% mensile, ai nuovi requisiti e alla platea di beneficiari dell’indennità di disoccupazione.

NASpI anticipata, quando è esente da Irpef

L'indennità di disoccupazione NASpI, generalmente pagata mensilmente, può essere anche erogata in forma anticipata e in soluzione unica. Laddove sussistano le condizioni, l'operazione di anticipo è esente da imposizione fiscale Irpef. Con questo articolo approfondisco il tema relativo all'esenzione Irpef in caso di NASpI ancitipata dall'Inps, anche alla luce dei chiarimenti forniti dallo stesso Istituto di previdenza con circolare del 26 novembre 2021, n. 178.

13 domande e risposte sull’indennità di disoccupazione NASpI

La NASpI è l’indennità di disoccupazione che spetta a chi perde involontariamente il proprio posto di lavoro. Discplinata dal decreto legislativo 4 marzo 2015, n. 22, rappresenta attualmente la principale forma di tutela contro la disoccupazione. La normativa è piuttosto ampia e complessa. In questo articolo darò risposte a 13 domande sull’indennità di disoccupazione NASpI in modo che tu possa colmare i principali dubbi. Per tutte le altre risposte che cerchi e per ogni eventuale dubbio che dovesse sorgere puoi sempre fare riferimento all’ebook Guida alle indennità di disoccupazione NASpI e DIS-COLL.