
Il provvedimento del 3 luglio 2025 dell’Agenzia delle entrate ha dato il via ai controlli delle dichiarazioni IVA. I contribuenti che, in base alle verifiche incrociate dei dati delle fatture elettroniche e dei corrispettivi, dovessero risultare anomali riceveranno una comunicazione via PEC e dovranno sanare la propria posizione.
I dati delle fatture elettroniche emesse e dei corrispettivi giornalieri memorizzati e trasmessi telematicamente dai contribuenti soggetti passivi sono utilizzati dall’Agenzia delle entrate per verificare l’eventuale mancata presentazione della dichiarazione IVA ovvero la presentazione della stessa senza la compilazione del quadro VE o con operazioni attive dichiarate per un ammontare inferiore a mille euro.
Da tale verifica potrebbero emergere le seguenti anomalie:
- mancata presentazione della dichiarazione IVA per il periodo d’imposta 2024;
- presentazione della dichiarazione con con anomalie.
In maniera analoga, l’Agenzia delle entrate utilizza i dati delle fatture elettroniche ricevute per verificare il corretto assolvimento degli obblighi dichiarativi connessi al regime di inversione contabile (reverse charge) da parte del cessionario/committente che ha presentato la dichiarazione IVA con il quadro VJ non compilato.
I contribuenti riconosciuti anomali riceveranno dall’Agenzia delle entrate una PEC contenente le informazioni che permetteranno di valutare la correttezza dei dati in possesso del Fisco. A questo punto, potranno fornire elementi utili a regolarizzare l’anomalia rilevata anche segnalando eventuali elementi, fatti e circostanze non considerate oppure chiedere ulteriori informazioni alla medesima Agenzia.
Qualora i contribuenti abbiano omesso di presentare la dichiarazione IVA, potranno regolarizzare la propria posizione presentando la dichiarazione entro il 29 luglio 2025 (ossia entro novanta giorni dalla scadenza ordinaria prevista al 30 aprile 2025) e versando le maggiori imposte, interessi e sanzioni previste dalla normativa. Gli errori e le omissioni commessi durante la presentazione della dichiarazione IVA possono essere sanati tramite presentazione di dichiarazione integrativa e il versamento di imposte, interessi e sanzioni nella misura ridotta.
Tutto quello che devi sapere sull’IVA
Hai dubbi su obblighi, scadenze e adempimenti IVA?
Scopri la mia guida definitiva per evitare errori e ottenere il massimo vantaggio fiscale.
Che tu sia un imprenditore, un libero professionista o un consulente fiscale, la normativa IVA è un campo minato. Tra dichiarazioni, registri e nuove regole, è facile commettere errori. Ma ora ti offro uno strumento per non sbagliare più:
- una guida chiara sugli adempimenti IVA per le operazioni nazionali;
- approfondimenti su registri obbligatori, liquidazioni e versamenti;
- aggiornamenti normativi sempre allineati alla prassi dell’Agenzia delle Entrate.
Perfetto per chi vuole:
- evitare sanzioni;
- risparmiare tempo e stress;
- offrire consulenze più precise ai clienti.
Acquista ora il libro Obblighi e adempimenti IVA nelle operazioni nazionali e trasforma l’IVA da incubo a vantaggio competitivo.
Obblighi e adempimenti IVA nelle operazioni nazionali
€ 15,00
+ 5 euro spese di spedizione

Guida al rimborso dell'IVA
€ 15,00


Reverse charge
€ 4,99


Aggiungi un commento