Fisco

Concorso 1000 licenze taxi Roma capitale - Manuale completo

Il manuale Concorso 1000 licenze taxi Roma capitale è un ottimo strumento di preparazione per la prova scritta prevista dal bando indetto da Roma capitale per 1000 nuove licenze di taxi. Il testo è rivolto non soltanto agli aspiranti tassisti che vogliono prepararsi per superare il concorso ma anche ai commercialisti che vogliono conoscere o approfondire la materia amministrativa e fiscale del settore dei taxi.

Normativa IVA 2024 nelle cessioni di beni e prestazioni di servizi

Uno dei principali obiettivi del Trattato della Comunità Economica Europea è stato quello di instaurare un mercato comune che avrebbe garantito una sana concorrenza. La realizzazione di tale obiettivo presupponeva l'applicazione negli Stati membri di una normativa che non ostacolasse la libera circolazione delle merci e dei servizi nel mercato comune. Si è pensato, pertanto, di istituire l'IVA, l'imposta sul valore aggiunto da applicare nelle cessioni di beni e nelle prestazioni di servizi, indipendentemente dal numero delle transazioni intervenute nel processo di produzione e di distribuzione.

Confronto tra TFR e fondo pensione: una analisi approfondita

Quando si parla di risparmio per la pensione, in Italia due delle opzioni più comuni sono il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) e i fondi pensione. Entrambi rappresentano strumenti importanti per garantire una sicurezza economica futura ma presentano caratteristiche e vantaggi differenti. In questo articolo voglio approfondire il tema il conferimento del TFR nel fondo pensione cercando di chiarire eventuali aspetti per i quali sorge ancora qualche dubbio.

Trattamento contabile e fiscale dell'autoconsumo

L’autoconsumo è l’utilizzo di beni destinati al consumo personale dell’imprenditore o dei soci o ad altre finalità estranee all’impresa. Si tratta di un’operazione che ha rilevanza sia contabile che fiscale, in quanto comporta la variazione del patrimonio aziendale e l’applicazione dell’IVA. In questo articolo vedremo come trattare l’autoconsumo dal punto di vista contabile e fiscale.

Affitto a canone concordato: legge e caratteristiche

I contratti di affitto a canone concordato sono una fattispecie contrattuale che offrono all'inquilino la possibilità di beneficiare di un canone calmierato e al locatore un pacchetto di sconti fiscali variabili a seconda del Comune. In questo articolo ti parlerò della normativa e delle caratteristiche delle locazioni a canone concordato e, più in particolare, delle modalità di determinazione del canone e degli elementi di cui il contratto deve essere composto.

Dichiarazione IVA 2024: le novità e il termine di scadenza

È tutto pronto per la dichiarazione IVA 2024. Con l’approvazione dei modelli di dichiarazione da parte dell’Agenzia delle entrate, gli operatori potranno già iniziare a programmare l’attività. Attenzione, poi, anche al termine di scadenza entro il quale provvedere alla presentazione della dichiarazione. In questo articolo ti dirò quali sono le novità del modello e il termine di scadenza entro il quale deve essere presentata la dichiarazione IVA relativa all’anno appena concluso.

Novità IVA 2024: aliquote ridotte e sgravi

La legge di bilancio 2024 ha introdotto una serie di novità in materia di IVA che avranno un impatto significativo sulle imprese e sui consumatori italiani. In particolare, per favorire la ripresa economica è stabilita la riduzione delle aliquote IVA sul pellet e gli sgravi per le cessioni di beni ai viaggiatori extra-UE. Vediamo nel dettaglio quali misure sono adottate ai fini IVA con particolare riferimento ad aliquote ridotte e sgravi.

Come si richiede il durc online: guida pratica

Il durc (documento unico di regolarità contributiva) è un certificato che attesta la regolarità delle aziende nei confronti degli enti previdenziali e assicurativi, come INPS, INAIL e Casse edili.È necessario per partecipare a gare d'appalto pubbliche e private, ottenere licenze edili, avviare cantieri, accedere a sovvenzioni e agevolazioni. Dal 2015, la richiesta del durc avviene esclusivamente online, tramite i siti INPS o INAIL, con modalità semplificate e in tempo reale. Vediamo come fare.

Presupposti IVA oggettivo e soggettivo e luogo delle operazioni

L’IVA è un’imposta indiretta che grava sul consumo finale dei beni e dei servizi. Al fine dell'applicazione dell'IVA occorre la sussistenza di specifici requisiti. In tale contesto si riscontrano due differenti presupposti: presupposto oggettivo, che riguarda le cessioni di beni, le prestazioni di servizi e le importazioni di beni, e presupposto soggettivo, che prevede che il soggetto che effettua la cessione di beni o la prestazione di servizi sia qualificato come soggetto passivo d'imposta. Occorre, inoltre, fare molta attenzione al luogo di effettuazione dell'operazione.

Canone RAI 2024 per B&B: regole per l'abbonamento ordinario e speciale

I B&B che mettono a disposizione dei propri ospiti un televisore sono obbligati al pagamento del canone RAI. Si tratta, più in particolare, del canone speciale il cui importo per il 2024 è compreso tra euro 203,70 e 407,35. Tuttavia, in alcuni casi, il gestore può procedere al pagamento del canone relativo all'abbonamento ordinario, il cui importo per il 2024 sembra essere stabilito nella misura di euro 70,00 (al netto di eventuali colpi di scena in sede di approvazione della legge di bilancio). Ma ti spiego tutto in questo articolo.