Con l’entrata in vigore del decreto-legge 18 ottobre 2023 n. 145, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 dicembre 2023, n. 191, è stato introdotto l’obbligo per i proprietari di immobili destinati all’ospitalità turistica o agli affitti brevi e gestiti in forma imprenditoriale, di installare rilevatori di monossido di carbonio (CO) e di gas combustibili come metano o GPL. Questa disposizione, prevista dal comma 7 dell’articolo 13 ter del predetto decreto-legge, mira a garantire una maggiore sicurezza per gli ospiti e a prevenire incidenti domestici potenzialmente letali. Ti parlo dei nuovi obblighi che potrebbero riguardare anche il tuo bed & breakfast.
Perché è importante installare il rilevatore di monossido di carbonio
Negli ultimi anni, la regolamentazione delle strutture ricettive, in particolare dei bed & breakfast, si è evoluta per garantire standard di sicurezza più elevati, soprattutto per quanto riguarda la protezione contro i rischi derivanti dai gas pericolosi. Tra queste nuove normative, un'importante misura di sicurezza introdotta è l'obbligo di installare rilevatori di monossido di carbonio (CO). Â
Il monossido di carbonio è un gas incolore, inodore e insapore, prodotto dalla combustione incompleta di materiali contenenti carbonio. È estremamente pericoloso per la salute umana poiché si lega all'emoglobina del sangue impedendo il trasporto di ossigeno ai tessuti e può causare avvelenamento, con sintomi che vanno dal mal di testa, alla nausea, alla perdita di coscienza, fino alla morte in casi estremi. Â
Prodotto dalla combustione incompleta di combustibili come il gas, il legno o il carbone, il CO può accumularsi in spazi chiusi e, se inalato, può causare gravi danni all'organismo, fino ad arrivare al decesso. Il monossido di carbonio viene spesso chiamato killer silenzioso proprio perché è difficile da rilevare senza l'ausilio di un dispositivo specifico. Â
L’installazione di rilevatori di CO è, quindi, necessaria per prevenire tali incidenti, soprattutto in ambienti come i bed & breakfast, dove gli ospiti potrebbero non essere consapevoli dei rischi presenti.
Requisiti della normativa
Secondo la normativa aggiornata, ogni unità immobiliare destinata agli affitti brevi o locata per finalità turistiche, se gestita nella forma imprenditoriale deve essere dotata di almeno un rilevatore di monossido di carbonio e uno di gas combustibili. Questi dispositivi devono essere conformi alla norma europea EN 50291-1:2010, che garantisce la loro efficacia nel rilevare concentrazioni pericolose di CO. Â
Inoltre, è obbligatorio installare estintori portatili in posizioni accessibili e visibili, per una maggiore sicurezza in caso di incendio.
Sanzioni per la non conformitÃ
La mancata installazione dei rilevatori di monossido di carbonio e di gas combustibili comporta sanzioni significative. Le multe possono variare da un minimo di euro 600 a un massimo di euro 6.000, a seconda della gravità della violazione accertata. È quindi fondamentale per i proprietari di bed & breakfast adeguarsi prontamente a queste nuove disposizioni per evitare penalità e garantire la sicurezza dei propri ospiti.
Come adeguarsi
I rilevatori dovrebbero essere collocati in prossimità delle fonti di combustione, come cucine, caldaie o caminetti, ma anche nelle camere da letto e nelle zone comuni, dove il gas potrebbe diffondersi. Â
È possibile scegliere tra diverse tipologie di rilevatori, inclusi quelli a batteria, con connessione wi-fi o con presa elettrica. Alcune caratteristiche da tenere in considerazione sono:
- certificazione EN 50291: i rilevatori devono essere conformi alla norma EN 50291, che ne garantisce l'affidabilità e l'efficacia;
- alimentazione: i rilevatori possono essere alimentati a batteria o tramite la rete elettrica. I modelli a batteria sono spesso preferiti per la loro facilità di installazione e la capacità di funzionare anche in caso di interruzione della corrente;
- funzioni aggiuntive: alcuni rilevatori sono dotati di display digitali per la lettura del livello di CO in tempo reale, o di allarmi sonori e visivi per garantire una rapida identificazione del pericolo.
Meglio rivolgersi a fornitori certificati per l’acquisto e l’installazione dei dispositivi, assicurandoti che siano conformi alle normative vigenti.
Â
Porta il tuo bed & breakfast ad un livello successivo
Vuoi gestire il tuo bed & breakfast in maniera efficace e nel rispetto della normativa vigente? Ho scritto per te un libro che ti segue e ti suggerisce tutte le operazioni da compiere per portare la tua struttura ad un livello successivo. Â
Vieni a scoprire il libro intitolato Guida alle agevolazioni e al business plan per l'apertura e la gestione di un bed & breakfast per conoscere tutti gli aspetti contabili, fiscali e gestionali di un bed & breakfast. Â
Conoscerai non soltanto tutti gli aspetti inerenti all’apertura e all’avvio dell’attività ma acquisirai anche ogni utile nozione in materia fiscale e relativa a finanziamenti, contributi e agevolazioni disponibili nonché agli adempimenti e ai rapporti con Airbnb.
Mettere a reddito il proprio immobile con affitti brevi e bed & breakfast
- locazioni brevi, ossia i contratti di locazione di immobili ad uso abitativo di durata non superiore a trenta giorni, ivi inclusi quelli che prevedono la prestazione dei servizi di fornitura di biancheria e di pulizia dei locali, stipulati da persone fisiche, al di fuori dell’esercizio di attività d’impresa, direttamente o tramite soggetti che esercitano attività di intermediazione immobiliare o che gestiscono portali telematici;
- bed & breakfast, ossia una struttura ricettiva a conduzione e organizzazione familiare che fornisce al proprio ospite il servizio di alloggio e prima colazione utilizzando parti della stessa unità immobiliare in cui dimora il proprietario;
- strutture ricettive con le caratteristiche della civile abitazione, ossia affittacamere, agriturismo, albergo diffuso, appartamento ammobiliato per uso turistico, casa per ferie, casa religiosa, casa vacanze, country house e residenze di campagna.
€ 19,66
Prodotto disponibile
Download immediato
Normativa e regole per aprire e gestire l'attività di agriturismo ed enoturismo
€ 21,74
Prodotto disponibile
Download immediato
Business plan bed & breakfast
€ 36,00
Prodotto disponibile
Guida alle agevolazioni e al business plan per l'apertura e la gestione di un bed & breakfast
€ 49,00 € 41,65
Prodotto disponibile
Spedizione immediata
Aggiungi un commento