Se sei un imprenditore o vuoi operare nel mondo della ristorazione, aprire un ristorante McDonald's potrebbe rappresentare per te una interessante opportunità. In questo articolo troverai indicazioni utili su come aprire un ristorante McDonald's in Italia, quali requisiti devi avere e quale strada devi percorrere per inseguire il tuo sogno.
SULLO STESSO ARGOMENTO | |
![]() |
Guida all'incentivo Resto al Sud LavoroImpresa.com, 2020 € 3,49 |
![]() |
10 idee per ripartire Fisco e Tasse - Maggioli Editore, 2020 € 16,54 |
![]() |
Guida all'avvio di un'impresa Fisco e Tasse - Maggioli Editore, 2020 € 15,50 |
![]() |
Home restaurant e social eating. Guida all'attività di ristorazione in abitazione privata LavoroImpresa.com, 2016 € 36,99 |
La storia di McDonald's
McDonald's è indubbiamente una delle più note catene di ristoranti a livello globale. Nato negli anni cinquanta in America, il marchio si diffonde rapidamente in tutto il mondo. Arriva in Italia, a Roma, nel 1986 con un ristorante a piazza di Spagna. Ma è solo nella seconda metà degli anni Novanta, con l'acquisizione di Burghy, che il marchio ebbe un grande sviluppo nel nostro Paese.
Da allora, seppur conservando la propria identità americana, l'azienda ha saputo “italianizzarsi” offrendo ai propri clienti prodotti dal carattere tricolore quali il Parmigiano Reggiano o la mozzarella di bufala campana. Oggi l'azienda conta 640 ristoranti sparsi in tutta Italia che preparano, ogni anno, 250milioni di panini.
L'85% della catena McDonald's si basa sul franchising e, per questo, per aprire un ristorante dovrai semplicemente procedere con l'affiliazione.
Cos'è il franchising
Il franchising è una formula che permette a due soggetti economicamente e giuridicamente indipendenti di stringere rapporti commerciali in base ai quali il soggetto affiliante (franchisor) concede all'affiliato (franchisee) il diritto di commercializzare i propri prodotti o servizi, l'uso del proprio marchio e il proprio know-how a fronte di un corrispettivo economico.
Questo vuol dire che, se è tua intenzione aprire un ristorante McDonald's, tramite la procedura di affiliazione potrai sfruttare il marchio e commercializzare i prodotti dell'azienda in cambio di un corrispettivo economico che dovrai riconoscere alla società.
Come affiliarsi a McDonald's
Il processo di affiliazione all'azienda McDonald's è particolarmente accurato e rigoroso. Non pensare, quindi, che sia sufficiente compilare un modulo e presentare i documenti per aprire un ristorante e vederti riconosciuto il diritto di aprire un ristorante nella tua zona.
McDonald's, infatti, è alla ricerca di persone brillanti, professionisti di alto livello che siano a conoscenza delle tecniche di gestione ristorante e che vogliano mettere a frutto la propria esperienza in un'attività imprenditoriale. Fra i requisiti richiesti non possono essere sottovalutati la capacità di gestione del personale e di comunicazione, le doti di leadership e un approccio customer oriented.
Il contratto con McDonald's ha una durata di venti anni.
Se rispetti tutti i requisiti per aprire un ristorante, sarai invitato a sostenere un colloquio. Anzi, non uno. I colloqui sono quattro di cui uno con prova presso un ristorante McDonald's. Se anche questi avranno esito positivo potrai iniziare un percorso formativo di circa dodici mesi.
Se, invece, non rispetti i requisiti per diventare affiliato McDonald's non disperare. Avrai sicuramente molte qualità che ti consentiranno di lavorare nel mondo della ristorazione. Ad esempio, in questo libro ti spiego come aprire un home restaurant.
Quanti soldi servono per aprire un ristorante McDonald's
Il costo medio di un ristorante McDonald’s è di circa 1 milione di euro. Di questo, almeno un quarto (ossia 250mila euro) deve essere coperto dal capitale di rischio; il resto puoi ottenerlo tramite i finanziamenti per aprire un ristorante.
Tale spesa ti sarà necessaria per acquistare le attrezzature da cucina, gli arredi per la sala interna ed esterna, i decori e le insegne.
Tieni conto, inoltre, che alla predetta somma dovrai aggiungere anche un spesa per l'accesso (initial fee) di circa 45mila euro e, quando inizierai a vendere i prodotti, una ulteriore percentuale sul fatturato.
Quanto si guadagna con un ristorante McDonald's
Il guadagno che deriva da un ristorante McDonald's dipende da diversi fattori. Tra i più importanti emergono la capacità di vendita e la buona gestione dell'imprenditore. Ma se vuoi conoscere, con il miglior grado di approssimazione, la misura della redditività del tuo ristorante non devi fare altro che compilare il tuo business plan.
Il business plan è il più importante strumento di controllo aziendale che tutti gli imprenditori devono predisporre per la propria impresa. Questo perché consente di supportare e indirizzare le proprie scelte.
Con una corretta compilazione del business plan, ad esempio, potrai comprendere se, in funzione delle spese che dovrai sostenere, il tuo ristorante McDonald's sarà in grado di garantirti un adeguato ritorno economico.
Se vuoi conoscere la redditività del ristorante che hai in mente, inizia scaricando questo modello di business plan ristorante. Si tratta di un prospetto Excel che potrai personalizzare in base all'idea che hai in mente. Il file Excel è già impostato e farà tutti i calcoli necessari, senza che tu intervenga con formule o funzioni. Per questo motivo non devi necessariamente essere un grande esperto di fogli elettronici.
Presentare la domanda di affiliazione a McDonald's
Per aprire un ristorante McDonald's devi compilare una domanda. Sul sito internet istituzionale è pubblicato il formulario per la richiesta della candidatura. Si tratta, nello specifico, di un file in forma PDF editabile.
Dovrai indicare le tue informazioni personali, il tuo background professionale e le tue disponibilità finanziarie. Fai attenzione che, se non compili il formulario in tutte le sue parti, questo potrebbe non essere preso in considerazione.
Una volta compilato, dovrai trasmettere la tua domanda all'indirizzo email che è indicato nel formulario stesso.
ARTICOLI CORRELATI |
Aggiungi un commento