Affitti brevi durante fiere e festività: come trasformarli in un business vincente

Giovane donna che ha prenotato un affitto breve durante una festività

Durante fiere, festival e congressi, la domanda di alloggi temporanei esplode. Questo articolo esplora come imprenditori, property manager e consulenti fiscali possano sfruttare al meglio le locazioni brevi. Analizzeremo le tendenze 2025, le normative aggiornate e le strategie operative per massimizzare il rendimento. Se vuoi capire come trasformare un immobile in una fonte di reddito occasionale ma potente, continua a leggere.

Il potenziale degli eventi: quando l’affitto breve diventa strategico

Fiere enogastronomiche, congressi medici, festival musicali e manifestazioni culturali attirano migliaia di visitatori in poche giornate. In queste occasioni, la disponibilità di alloggi tradizionali si riduce drasticamente, aprendo spazi per soluzioni alternative come gli affitti brevi. Chi riesce a intercettare questa domanda con un’offerta ben posizionata e curata può ottenere tariffe elevate, prenotazioni last-minute e ospiti disposti a pagare per comfort e prossimità.

Normative e adempimenti: cosa sapere per operare in regola

Le locazioni brevi sono soggette a nuove regole: è obbligatorio il Codice Identificativo Nazionale (CIN), la registrazione degli ospiti in Questura e il rispetto delle normative regionali. I commercialisti devono guidare i clienti nella scelta del regime fiscale più adatto (fra i quali emerge il regime della cedolare secca) mentre i gestori devono strutturare l’attività con attenzione agli obblighi di sicurezza, privacy e gestione dei dati.

Tendenze 2026: dove investire e come differenziarsi

Il mercato degli affitti brevi sta maturando. Le città d’arte del Centro-Nord mostrano saturazione, mentre il Sud Italia registra una crescita degli annunci e una maggiore redditività. La professionalizzazione è la chiave: chi investe in servizi aggiuntivi, automazione dei check-in, gestione delle recensioni e branding personale ottiene margini più sostenibili. Anche la partecipazione a eventi di settore può offrire spunti e networking strategico.

I commercialisti possono offrire consulenze mirate su fiscalità, business plan e ottimizzazione dei costi. I gestori, invece, possono diversificare il proprio portafoglio immobiliare, puntando su immobili in zone ad alta densità di eventi. La sinergia tra competenze fiscali e visione imprenditoriale è ciò che trasforma un affitto occasionale in un’attività redditizia e scalabile.

La guida per avviare un B&B o una casa vacanze

Se stai pensando di entrare nel mondo dell’extralberghiero, ti suggerisco di leggere il libro che ho scritto per Maggioli dal titolo “Guida alle agevolazioni e al business plan per l'apertura e la gestione di un bed & breakfast”. Questo testo è uno strumento molto utile in quanto ti accompagna passo dopo passo nella pianificazione, apertura e gestione di una struttura ricettiva, con focus su agevolazioni fiscali, strategie di marketing e sostenibilità economica. Acquistalo ora e trasforma la tua idea in un business solido e duraturo.

Per approfondire

Agriturismo ed enoturismo: normative e regole per gestire l’attività

L'ebook Agriturismo ed enoturismo: normative e regole per gestire l’attività contiene tutte le nozioni in materia di agriturismo ed enoturismo. Grazie ad una chiara ed esaustiva esposizione di requisiti, regole, normative e incentivi, l’imprenditore non avrà difficoltà a investire in questo settore con maggiore consapevolezza e determinazione, anche facendo leva sulle nuove idee che vengono proposte.

€ 23,82


Prodotto disponibile Prodotto disponibile
Download immediato Download immediato

AIRBNB e tassazione affitti brevi

AIRBNB e tassazione affitti brevi è il libro rivolto a chi intende generare un reddito dall’affitto breve della propria abitazione. Aggiornato alla legge di bilancio 2025, il testo è uno strumento indispensabile per i piccoli proprietari immobiliari e per i commercialisti in quanto è una interessante guida operativa alle agevolazioni e agli obblighi fiscali.

€ 28,00


Prodotto disponibile Prodotto disponibile
Spedizione immediata Spedizione immediata

Mettere a reddito il proprio immobile con affitti brevi e bed & breakfast

Questo è l'ebook perfetto per chi vuole mettere a reddito il proprio immobile (o semplicemente alcune camere disponibili all’interno della propria abitazione principale) attraverso la formula degli affitti brevi o del bed & breakfast. Il testo espone la disciplina di:
  • locazioni brevi, ossia i contratti di locazione di immobili ad uso abitativo di durata non superiore a trenta giorni, ivi inclusi quelli che prevedono la prestazione dei servizi di fornitura di biancheria e di pulizia dei locali, stipulati da persone fisiche, al di fuori dell’esercizio di attività d’impresa, direttamente o tramite soggetti che esercitano attività di intermediazione immobiliare o che gestiscono portali telematici;
  • bed & breakfast, ossia una struttura ricettiva a conduzione e organizzazione familiare che fornisce al proprio ospite il servizio di alloggio e prima colazione utilizzando parti della stessa unità immobiliare in cui dimora il proprietario;
  • altre strutture ricettive, quali affittacamere, agriturismo, albergo diffuso, appartamento ammobiliato per uso turistico, casa per ferie, casa religiosa, casa vacanze, country house e residenze di campagna.

€ 21,74


Prodotto disponibile Prodotto disponibile
Download immediato Download immediato

Business plan bed & breakfast

Il business plan per il tuo bed & breakfast è pronto. Devi solo scaricarlo. Se lavori nel mondo del turismo o vuoi aprire un B&B, questo business plan ti aiuterà a far decollare il tuo progetto. Aprire un B&B e raggiungere il successo è facile se segui le indicazioni fornite in questo business plan. Devi soltanto personalizzare il modello con i dati del tuo progetto per ottenere uno strumento di sicuro effetto, ricco di contenuti utili a presentare al meglio l'idea imprenditoriale: obiettivi da perseguire e strade da percorrere; analisi del mercato; fattibilità tecnica, organizzativa ed economico-finanziaria; bilancio di previsione; piano degli investimenti; conto economico e stato patrimoniale.

€ 36,00€ 30,60


Prodotto disponibile Prodotto disponibile

Guida alle agevolazioni e al business plan per l'apertura e la gestione di un bed & breakfast

Sesta edizione di Guida alle agevolazioni e al business plan per l'apertura e la gestione di un bed & breakfast, il libro ideale per chi vuole aprire un bed & breakfast e per i professionisti (commercialisti, ragionieri, consulenti aziendali) che devono seguire gli aspetti contabili e fiscali della struttura. Il testo è aggiornato con il decreto PNRR 2 (D.L. 36/2022), la legge 52/2022 di conversione del decreto Riaperture (D.L. 24/2022), la legge 25/2022 di conversione del decreto Sostegni-ter (D.L. 4/2022) e con la legge di bilancio 2022 (L. 234/2021).

€ 49,00 € 41,65


Prodotto disponibile Prodotto disponibile
Spedizione immediata Spedizione immediata
Argomento

Aggiungi un commento

HTML ristretto

  • Elementi HTML permessi: <a href hreflang> <em> <strong> <cite> <blockquote cite> <code> <ul type> <ol start type> <li> <dl> <dt> <dd> <h2 id> <h3 id> <h4 id> <h5 id> <h6 id>
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.